Garmisch in ginocchio, già cancellate le gare maschili di fine gennaio: la FIS lavora ai recuperi

GHaraaaaa
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Garmisch in ginocchio, già cancellate le gare maschili di fine gennaio: la FIS lavora ai recuperi

Scarso innevamento e previsioni ancora pessime in Baviera: niente discesa e gigante sulla "Kandahar", ora sono quattro le gare del calendario maschile da ricollocare in calendario. La startlist della 2^ prova, mercoledì a Wengen con orario anticipato: Paris primo azzurro in pista col n° 6.

La Coppa del Mondo maschile non ha pace e, con i super-g di Lake Louise e Val Gardena ancora da recuperare, si aggiungono altre due gare da ricollocare in un calendario già intasato, se pensiamo che dopo i campionati del mondo ci sarà la seconda parte della trasferta nordamericana.

La FIS, infatti, ha ufficializzato la cancellazione delle gare previste il 28-29 gennaio a Garmisch-Partenkirchen, ovvero discesa e gigante sulla “Kandahar”: la località bavarese ha portato a casa, tra mille difficoltà, lo slalom sulla Gudiberg dello scorso 4 gennaio, ma l'innevamento rimane scarsissimo, le temperature alte e le previsioni sono tutt'altro che positive, aggiungendo il fatto che la preparazione di una pista da discesa rappresenta un'ulteriore difficoltà in questa situazione.

Si è deciso quindi di dire addio alla seconda tappa in Germania, per avere il tempo di riorganizzare i recuperi in un'altra località.

Nel frattempo, a Wengen prosegue il programma del Lauberhorn-Rennen: dopo la prima prova di discesa (che andrà in scena sabato, 24 ore prima ci sarà il super-g), mercoledì dalle ore 11.00 toccherà al secondo test cronometrato, con l'obiettivo di partire dalla cima anziché ad altezza Hundschopf come accaduto oggi, dopo che gli organizzatori si sono trovati a ripulire l'intero tracciato in seguito alla nevicata di lunedì, e start anticipato di un'ora e mezza rispetto a quanto previsto, visto che nel pomeriggio (e giovedì sarà ancora peggio) dovrebbe arrivare ancora il maltempo a farla da padrone.

Sarà Travis Ganong ad inaugurare il training numero 2, prima dei tedeschi Baumann e Ferstl, con Dominik Paris, col pettorale n° 6, primo dei nove azzurri in pista. Dopo il colosso della Val d'Ultimo, oggi buon sesto in prova a 74 centesimi da Rogentin (che domani partirà col numero 19), ecco in serie Kriechmayr, Kilde (n° 8), Hintermann, Clarey, Hemetsberger e i due assi svizzeri più attesi, Feuz col 12 e Odermatt col 13.

Mattia Casse, oggi subito fuori ma senza conseguenze, avrà il pettorale 17 sulle spalle e anticiperà Marsaglia col 18, infine Innerhofer (24), Bosca (38), Molteni (39), Schieder (47), Franzoni, anch'egli a terra nel training d'apertura ma regolarmente della partita col numero 59, poco prima di Matteo Franzoso ancora col 62.

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

DISCESA MASCHILE – Wengen

 

Startlist 2^ prova: 1 Ganong, 2 Baumann, 3 Ferstl, 4 Striedinger, 5 Bennett, 6 Paris, 7 Kriechmayr, 8 Kilde, 9 Hintermann, 10 Clarey, 11 Hemetsberger, 12 Feuz, 13 Odermatt, 14 Cochran-Siegle, 15 Crawford, 16 Dressen, 17 Casse, 18 Marsaglia, 19 Rogentin, 20 Schwaiger, 24 Innerhofer, 38 Bosca, 39 Molteni, 47 Schieder, 59 Franzoni, 62 Franzoso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
37
Consensi sui social

Super-G Maschile Wengen (SUI)

Discesa Maschile Wengen (SUI)

2° Pos.ODERMATT Marco

SUI

3° Pos.CASSE Mattia

ITA

Ultimi in scialpino

Matteo, la prima gara sulla Saslong che nel 2031 brillerà ancora di più: Senoner ci parla di sicurezza e Mondiali

Matteo, la prima gara sulla Saslong che nel 2031 brillerà ancora di più: Senoner ci parla di sicurezza e Mondiali

Abbiamo intervistato il numero 1 del comitato organizzatore gardenese tra Coppa del Mondo e la rassegna iridata che tornerà nel 2031, con la nuova Ciampinoi per le discipline tecniche che sarà una pista tecnicamente splendida. Con Rainer Senoner non potevamo che affrontare, in occasione del Forum Nordicum in Val di Fiemme, nell'ambito del Summer Festival al via giovedì per salto, combinata e skiroll, anche il tema della sicurezza dopo quanto accaduto a Matteo Franzoso.