A Wengen situazione ok, start confermato alle 12.00: Odermatt e Kilde i favoriti, gli azzurri ci provano

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

A Wengen situazione ok, start confermato alle 12.00: Odermatt e Kilde i favoriti, gli azzurri ci provano

Quarto super-g stagionale per gli uomini jet: il leader di coppa parte con l'11, poi Kriechmayr e il grande rivale norvegese con il 15. Paris (pettorale 19) il primo degli otto alfieri del team Italia, dal 26 al 28 ecco Bosca, Casse e Innerhofer.

Tutto confermato, anche se il maltempo è in arrivo e servirà anche un po' di fortuna per portare a casa una gara regolare e completa.

A Wengen, dove già ieri si era deciso di anticipare di 30 minuti il super-g che apre il programma del Lauberhorn-Rennen, proprio a causa delle negative previsioni meteo nel corso della giornata, si partirà regolarmente alle 12.00 con il norvegese Sejersted ad inaugurare la quarta sfida stagionale di specialità.

Gli uomini più attesi avranno numeri non troppo bassi, visto che Marco Odermatt, leader in solitaria anche in super-g dopo il trionfo di Bormio, uscirà dal cancelletto con l'11, appena prima di Kriechmayr (12), con il grande rivale Kilde che ha pescato il 15, l'ultimo del primo gruppo. Attenzione anche a Crawford (6), Pinturault (8), potenzialmente anche lo stesso Rogentin (10) e anche i pettorali più alti, tra cui proprio alcuni italiani anche se, va detto, nel pronostico la compagine di Ghidoni non parte certo in prima fila.

Super-g maschile di Wengen che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 12.00 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

Saranno otto gli azzurri al cancelletto di partenza, sul tracciato disegnato proprio da uno dei tecnici della nazionale, Lorenzo Galli. Il primo Dominik Paris, col pettorale n° 19, poi in serie dal 26 al 28 Bosca (al rientro dopo aver saltato Bormio causa infortunio), Casse e Innerhofer, ma attenzione al 33 di Giovanni Franzoni che, seppur in difficoltà nelle prove di discesa (con caduta nel primo training), può sempre stupire nella sua disciplina preferita.

E potrebbero fare molto bene, oltre a Matteo Franzoso che partirà col 39, Nicolò Molteni (n° 46) e Florian Schieder (53), protagonisti a Wengen dei super-g di Coppa Europa solo la scorsa settimana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
50
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Shiffrin per la nona renna, pettorale n° 3 per la grande favorita dello slalom di Levi: 7 azzurre in gara

Shiffrin per la nona renna, pettorale n° 3 per la grande favorita dello slalom di Levi: 7 azzurre in gara

Sabato (ore 10.00 la 1^ manche, alle 13.00 la 2^) la prima gara di specialità della Coppa del Mondo femminile: ecco la startlist, con Anna Swenn Larsson ad aprire prima di Duerr, Shiffrin e dell'iridata Rast, con la detentrice della sfera di cristallo, Zrinka Ljutic, che pesca il 6 prima di Holdener. Della Mea (n° 21) inaugura la striscia delle italiane, dal 45 in poi Sola, Mondinelli, Collomb, Valleriani, Pazzaglia e Belfrond.