Federico Paini esulta ancora a Santa Caterina Valfurva: sua la seconda discesa FIS nella tre giorni del GP Italia

Foto di Redazione
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci Alpinogare fis e gp italia

Federico Paini esulta ancora a Santa Caterina Valfurva: sua la seconda discesa FIS nella tre giorni del GP Italia

Il valdostano firma la doppietta dopo la combinata. Ora l'organizzazione di Cancro Primo Aiuto Onlus si dedicherà all'appuntamento con le due discese femminili di Coppa Europa.

Una tre giorni di gare FIS valide per il Gran Premio Italia targato Cancro Primo Aiuto Onlus, a firma... Federico Paini sulle nevi di Santa Caterina Valfurva.

Il 25enne valdostano si prende anche la seconda discesa, andata in scena quest'oggi sulla “Deborah Compagnoni”: dopo il 2° posto nella prima gara veloce (dietro a Nicolò Molteni) e la vittoria di ieri in combinata, Paini ha battuto di 22 centesimi Davide Filippi e di 34 Simon Talacci, nuovamente sul podio.

E l'organizzazione di CPA, guidata a livello tecnico da Omar Galli, ora si prepara per un nuovo grande appuntamento di Coppa Europa, con le ragazze impegnate già martedì nella prova che le proietterà verso le due discese previste mercoledì 10 e giovedì 11.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
23
Consensi sui social

Approfondimenti

Santa Caterina Valfurva
Informazioni turistiche

Santa Caterina Valfurva

Santa Caterina Valfurva

Ultimi in scialpino

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Abbiamo intervistato il campione livignasco, non solo per celebrare il ventennale dall'ultima vittoria azzurra sul Canalone Miramonti: con Giorgio Rocca andiamo dall'analisi sullo stato di salute dello slalom azzurro (Vinatzer deve lavorare sulla parte mentale) al nuovo tentativo di Hirscher (lo stimo tantissimo, ma non può tornare al vertice), sino alle sfide olimpiche nella sua Valtellina. Bormio non sarà una gara banale, a Livigno è stato fatto un lavoro pazzesco che servirà per il futuro. E tanto, tanto altro nella chiacchierata con il plurimedagliato mondiale.