Santa Caterina Valfurva

Impianti Santa Caterina Valfurva
Info foto

Alberto Orlandi Spiagames

Lombardia

Santa Caterina Valfurva

Posta nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio e solcata dal torrente Frodolfo, Santa Caterina Valfurva è una tranquilla località della Lombardia che offre 35 km di piste di discesa comprese tra i 1730 e 2880 m.  E' nota soprattutto per ospitare importanti gare nazionali e internazionali di Sci Nordico e Sci Alpino, per aver dato i natali a Deborah Compagnoni e per le innumerevoli possibilà di praticare lo sci primaverile fuoripista e lo sci alpinismo nella Valle del Gavia e in Val Cedec ( gruppo Ortles Cevedale).
Per gli appassionati dello sci di fondo ci sono due anelli per un totale di 15 km di percorso fra i boschi.
E' una località climaticamente molto fredda, peculiarità indispensabile che unita ad un moderno impianto di innevamento programmato, le consente di offrire piste ottimamente innevate da fine Novembre a fine Aprile.

La più conosciuta tra le tante piste da discesa della Ski area è certamente la “Deborah Compagnoni”. Inaugurata nel 2005, in occasione dei Mondiali di sci alpino, è dotata di un moderno impianto di illuminazione per regalare forti emozioni sulla neve anche durante le sciate notturne.

Ai bambini e ai principianti sono dedicati i campi scuola inlocalità Plaghera e in paese, dotati di nastri trasportatori per muovere i primi passi sulla neve assieme ai maestri della Scuola Sci e Snowboard Santa Caterina Valfurva.

Per gli appassionati di sci nordico la famosa pista Valtellina si snoda tra un'ampia piana e folti boschi a quota 1800 m ed è caratterizzata da anelli da 5 e 10 km, saliscendi e dislivelli tra 190 m e 390 m.

Per gli amanti della neve Santa Caterina Valfurva regala grandi emozioni anche senza sci ai piedi: In inverno la costante collaborazione con le Guide Alpine permette ai turisti di tutte le età di passeggiare sui numerosi sentieri innevati indossando le ciaspole o anche semplici scarponcini da trekking. In paese, inoltre, è possibile noleggiare una Mountain bike elettrica a gomma larga (Fat E-Bike) e pedalare in sicurezza sui tracciati battuti della valle.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
24
Consensi sui social

24

Consensi sui social
Lombardia: Tutte le notizie
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.