Questo sito contribuisce alla audience de

Posta nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio e solcata dal torrente Frodolfo, Santa Caterina Valfurva è una tranquilla località della Lombardia che offre 40 km di piste di discesa comprese tra i 1700 e 2800 m. E' nota soprattutto per ospitare le più importanti gare internazionali di sci nordico, per aver dato i natali a Deborah Compagnoni e per le innumerevoli possibilà di praticare lo sci primaverile fuoripista.
Per gli appassionati dello sci di fondo ci sono due anelli per un totale di 15 km di percorso fra i boschi.
E' una località climaticamente molto fredda, ma questa peculiarità unita ad un moderno impianto di innevamento artificiale, le consente di offrire piste ottimamente innevate da fine Novembre a inizio Maggio.
La più conosciuta tra le tante piste da discesa della Ski area è certamente la “Deborah Compagnoni”. Inaugurata nel 2005, in occasione dei Mondiali di sci alpino, è dotata di un moderno impianto di illuminazione per regalare forti emozioni sulla neve anche durante le sciate notturne.
Ai bambini è invece dedicato un moderno campo scuola dotato di nastro trasportatore per muovere i primi passi sulla neve assieme ai maestri della Scuola Sci e Snowboard Santa Caterina Valfurva.
Per gli appassionati di sci nordico la famosa pista Valtellina si snoda tra un'ampia piana e folti boschi a quota 1800 m ed è caratterizzata da anelli da 5 e 10 km, saliscendi e dislivelli tra 190 m e 390 m. Il tracciato presenta inoltre delle soluzioni tecniche originali e rivoluzionarie tra le quali, in particolare, un’impegnativa discesa molto apprezzata dai fondisti più esperti.
In passato la pista Valtellina è stata importante teatro di competizioni internazionali e numerosi appuntamenti di Coppa del Mondo.
Ultime news di Santa Caterina Valfurva
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 7 Dicembre 2022Sci Alpino
A Santa Caterina Valfurva già si lavora forte: il 6-7 dicembre torna la Coppa Europa maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 10 Novembre 2022Sci Alpino
La Coppa Europa 2022/23? Al via tra 30 giorni, Italia show con 17 gare lungo 9 appuntamenti
Fabio Poncemi, Sabato 29 Ottobre 2022Lombardia
Una tragedia immane per Deborah Compagnoni: il fratello Jacopo è morto, travolto da una valanga
Fabio Poncemi, Giovedì 16 Dicembre 2021Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 8 Dicembre 2021BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Bormio 3000 | 13/14 | 20-50 cm |
Gressoney la trinite' | 10/10 | 30-70 cm |
Chiesa in valmalenco | 10/10 | 75-135 cm |
Limone Piemonte | 15/17 | 30-80 cm |
Valtournenche | 7/8 | 40-60 cm |
Carezza al lago | 13/13 | 40-60 cm |
San Colombano Valdidentro | 13/14 | 20-50 cm |
Folgarida | 23/25 | 30-85 cm |
METEO SCI / 03 Febbraio
- Valle d'Aosta 2°-10°C
- Appennino Cent. 1°-8°C
- Appennino Mer. -1°-10°C
- Friuli 2°-7°C
- Appennino Sett. 3°-10°C
- Trentino 0°-7°C
24