"Domme", ci siamo! Martedì e mercoledì il ritorno di Paris sulle nevi dello Stelvio

Dominik Paris, il dolore di un uomo solo coi suoi pensieri: nelle prossime ore la decisione sull'intervento
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinoil fuoriclasse azzurro

"Domme", ci siamo! Martedì e mercoledì il ritorno di Paris sulle nevi dello Stelvio

Primo approccio post infortunio per l'asso della velocità azzurra, che comincerà con cautela prima di unirsi al gruppo.

E' finalmente arrivato il momento di rimettere gli sci ai piedi, pure con qualche giorno d'anticipo rispetto ai programmi.

Tornerò quando... farà freddo”; aveva sorriso Dominik Paris nelle scorse settimane, e va detto che lo scorso week-end al Passo dello Stelvio è pure nevicato abbondantemente. Ebbene, “Domme” sarà in pista domani, martedì 1 settembre, e anche il giorno successivo per i primi lavori in campo libero proprio sulle nevi del ghiacciaio tra Alto Adige e Lombardia.

E' la prima uscita in pista per il fuoriclasse della Val d'Ultimo dallo scorso 21 gennaio, quando si lesionò il crociato del ginocchio destro in quel maledetto allenamento a Kirchberg che ne aveva interrotto la stagione sul più bello, appena prima delle “sue” gare di Kitzbuehel e in piena lotta per la Coppa del Mondo... non solo di discesa.

Si valuterà poi, in base alle prime risposte, quando unirsi ai compagni di squadra per gli allenamenti che il gruppo di Alberto Ghidoni effettuerà soprattutto a Zermatt, di nuovo dal 3 al 9 settembre per il prossimo raduno in pista.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
475
Consensi sui social

Approfondimenti

Stelvio
Informazioni turistiche

Stelvio

Passo dello Stelvio

Più letti in scialpino

Shiffrin fa 9 a Levi! Libri di storia per la regina che batte Colturi e Aicher nello slalom inaugurale

Shiffrin fa 9 a Levi! Libri di storia per la regina che batte Colturi e Aicher nello slalom inaugurale

Altro successo storico (e sono 102 in Coppa del Mondo, di cui 65 in slalom) per la fuoriclasse statunitense, già capace di fare il vuoto nella manche d'apertura: sul podio il nuovo che avanza con Lara e Emma (rispettivamente 2^ e 1^ volta nella specialità per loro), amara Ljutic e che rimonta di Moltzan. Per l'Italia va a punti Emilia Mondinelli.