Federica Brignone a Valencia per l'ultimo round della MotoGP: "Ci proverò fino all'ultimo per le Olimpiadi"

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinol'intervista

Federica Brignone a Valencia per l'ultimo round della MotoGP: "Ci proverò fino all'ultimo per le Olimpiadi"

Ospite nel box Aprilia (festeggiando questa mattina la pole position di Bezzecchi, anche se la gara sprint non è stata da podio), la fuoriclasse azzurra sta vivendo qualche giornata divisa tra tennis e motori prima di rivedere la pista. Intervistata da Sky Sport, Fede ha fatto il punto della situazione su questa fase del recupero.

Federica Brignone è volata dalla Inalpi Arena di Torino, dove anche ieri (incontrando nientemeno che Deborah Compagnoni nel pre e post partita) ha vissuto il clima delle ATP Finals di tennis, dopo aver tifato mercoledì sera per Jannik Sinner, al circuito di Valencia per assistere all’ultimo week-end del campionato del mondo di MotoGP.

Questa mattina, infatti, la campionessa di La Salle era già nel box del team ufficiale di casa Aprilia, che l’aveva invitata già in occasione della gara di casa al Mugello, festeggiando la pole position di Marco Bezzecchi, prima della Sprint di questo pomeriggio che è andata un po’ meno bene per la casa di Noale, ai piedi del podio (4° Raul Fernandez, 5° il pilota romagnolo che domani comunque partirà davanti a tutti nel Gran Premio) nella sfida vinta da Alex Marquez su Ducati.

L’inviato di Sky Sport nel paddock, Sandro Donato Grosso, ha intercettato Fede tra una sessione e l’altra, anche se la detentrice della Coppa del Mondo non ha potuto esporsi troppo sulle ultime evoluzioni del recupero, seppur risulti sia ormai una questione di giorni, dopo i primi test con gli scarponi, per il tentativo di ritorno in pista in modo da capire se davvero sarà possibile rivederla in gara nel corso dell’inverno olimpico. “Tutto il team è stato fantastico, li ho conosciuti al Mugello e mi è piaciuto così tanto che mi sono detta di dover tornare – ha spiegato Brignone ringraziando l’Aprilia – Marco (Bezzecchi, ndr) è un ragazzo umile e simpatico, come i campioni che piacciono a me”.

Sulla riabilitazione ormai completata al J Medical, Federica ha aggiunto: “Sono migliorata tanto, preparandomi sempre di più atleticamente e caricando questa benedetta gamba sinistra. Ce la metto tutta per tornare sugli sci per quest’anno, se mi chiedete delle Olimpiadi… non ne ho idea, ma ci proverò fino all’ultimo”.

In tema di infortuni, il neo campione del mondo Marc Marquez è un esempio straordinario di rinascita: “Ognuno di noi affronta il recupero a modo suo, io ho accettato la cosa mettendomi a lavorare per migliorare e il più velocemente possibile. Cercando di vedere e apprezzare anche i piccoli miglioramenti, con positività, ma ho fatto anche altro cercando di godermi la vita, perché sono fatta così”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Head raptor 60 bambino

MAXISPORT

HEAD - raptor 60 bambino

102 €

gli scarponi da sci head raptor 60 da bambino sono un prodotto con caratteristiche race pensato per i giovani sciatori di ottimo livello che cercano feeling e...