Oggi la FIS in visita a Bormio, dove si lavora per discesa e super-g maschili di fine mese (con la 1^ prova in programma già il 26 dicembre): concesse altre 72 ore per allestire l'intero tracciato di una pista meravigliosa.
Tre giorni di posticipo, rinviando la decisione alla mattinata di mercoledì 18 dicembre, per la tappa della Coppa del Mondo maschile che chiuderà l’anno, dopo l’inizio della campagna italiana tra Val Gardena e Alta Badia (e poi ci sarà Campiglio l’8 gennaio), con le sfide della velocità in quel di Bormio.
La FIS ha comunicato questa mattina che il controllo neve effettuato sulla pista Stelvio, infatti, non ha permesso di indicare subito luce verde per discesa e super-g previsti sabato 28 e domenica 29 dicembre (con start fissato in entrambe le occasioni alle ore 11.30), con le due prove nel menu per le giornate del 26 e 27.
Si confida che l’innevamento possa essere completo, considerato che il team valtellinese è a dir poco strepitoso nell’allestimento dei propri appuntamenti, entro le prossime 72 ore per confermare ufficialmente due gare meravigliose che, nell’edizione 2023, videro trionfare i padroni della velocità mondiale in questo momento, Cyprien Sarrazin che si prese la discesa e Marco Odermatt, secondo il giorno precedente dietro al rivale transalpino, il super-g.
Discesa Maschile Bormio (ITA)
coppa del mondo 2024/25
Sabato 28 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Sabato 28 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Sabato 28 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Sabato 28 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Bormio pronta per la discesa di fine anno, alle 11.30 si comincia: Casse e Paris anticipano Odermatt
Sabato 28 Dicembre 2024Super-G Maschile Bormio (ITA)
le classifiche di coppa
Domenica 29 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Domenica 29 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Domenica 29 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Domenica 29 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Domenica 29 Dicembre 2024Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
E' ufficiale, dopo 20 anni si separano le strade tra Bassino e Salomon: quale futuro per Marta?
Fabio Poncemi, Giovedì 17 Luglio, 18:20Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 17 Luglio, 11:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 17 Luglio, 08:35Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 16 Luglio, 14:55Sci Alpino Femminile
Leona Popovic sta tornando: la slalomista croata in pista a Zermatt, per metà novembre sarà pronta
Fabio Poncemi, Mercoledì 16 Luglio, 13:10Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 16 Luglio, 10:45BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Ultimi in scialpino
E' ufficiale, dopo 20 anni si separano le strade tra Bassino e Salomon: quale futuro per Marta?
Dopo la crisi di risultati dell'ultima stagione, la decisione era nell'aria ed ecco arrivare l'annuncio da parte della casa transalpina: nella stagione olimpica ci sarà un enorme cambiamento per l'iridata 2023 di super-g.
17