Condizioni non semplici a Garmisch, giovedì la prima prova della discesa maschile spostata alle 13.00

spsp garms
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Condizioni non semplici a Garmisch, giovedì la prima prova della discesa maschile spostata alle 13.00

In Baviera c'è il rischio pioggia verso la gara di sabato. Nove gli azzurri in pista nel primo training sulla Kandahar, con il grande assente Matthias Mayer.

Mancheranno i vincitori di tre delle sei discese sinora disputate, e stiamo parlando nientemeno che di Dominik Paris e Matthias Mayer. Per motivi diversi, ovviamente, visto che l'austriaco ha “solo” accusato un pesante stato influenzale che lo costringerà a saltare la gara di sabato sulla Kandahar, ma è certamente un'assenza pesantissima quella del trionfatore sulla Streif.

Così la settima discesa maschile della stagione di Coppa del Mondo, che scatterà di fatto tra qualche ora con la prima delle due prove previste in quel di Garmisch-Partenkirchen, si apre a pronostici differenti su una pista molto tecnica come quella bavarese e chissà che, tra i nove azzurri che saranno in pista nel training in programma giovedì, possa venir fuori un grande risultato in una gara storica. Pensiamo soprattutto a Mattia Casse, che sulla Kandahar potrebbe fare benissimo, ma anche allo stesso Christof Innerhofer (domani in prova con il pettorale n° 6) che deciderà però solo venerdì se giocarsi il suo secondo “jolly” stagionale dopo l'esordio nel super-g di Kitz.

Sarà soprattutto l'ultima gara di Peter Fill, in pista assieme anche a Marsaglia, Buzzi, Cazzaniga, Schieder, Bosca e Prast. Non ci sarà neppure Marco Odermatt, che per ora ha scelto di sacrificare la discesa dopo il buon rientro in super-g e punterà tutto sul gigante di domenica. Se la gara è prevista sabato alle ore 11.30, il training di giovedì è fissato alle ore 13.00 visto che le condizioni meteo, con il pericolo pioggia, sono tutt'altro che buone e servirà la mattinata di domani per preparare una Kandahar che possa ospitare almeno una prova.


CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA


DISCESA MASCHILE - GARMISCH-PARTENKIRCHEN


Startlist 1^ prova: 1 Caviezel M., 2 Hintermann, 3 Bennett, 4 Cochran-Siegle, 5 Kriechmayr, 6 Innerhofer, 7 Janka, 8 Bailet, 9 Clarey, 10 Franz, 11 Muzaton, 12 Striedinger, 13 Jansrud, 14 Nyman, 15 Feuz, 16 Ferstl, 17 Kilde, 18 Thomsen, 19 Dressen, 20 Ganong, 23 Casse, 28 Marsaglia, 30 Buzzi, 31 Fill, 40 Cazzaniga, 51 Schieder, 55 Bosca, 56 Prast.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
156
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.