Il grigionese non sarà al via della gara d'apertura della prossima Coppa del Mondo maschile sul ghiacciaio austriaco del Rettenbach
La scorsa stagione per Carlo Janka è stata disastrosa soprattutto in gigante, specialità nella quale è stato campione mondiale (a Val-d'Isère 2009) ed è tuttora campione olimpico in carica.
A Sölden, nella gara tra i pali larghi che segnerà l'avvio della prossima Coppa del Mondo maschile il 27 ottobre, partirebbe con un numero alto di pettorale e quindi anche per questo ha deciso di rinunciare a buttarsi dal cancelletto del ghiacciaio austriaco del Rettenbach.
"Non avrebbe senso - dice il grigionese -. Inoltre ho ancora molto da lavorare per arrivare al livello dei migliori della specialità come Ted Ligety e Marcel Hirscher". Janka si concentrerà sulle discipline veloci per poi decidere durante il prossimo inverno se provare a tornare grande in gigante per difendere il suo titolo olimpico.
Gigante Maschile Soelden (AUT)
Sci alpino maschile
Aksel Lund Svindal: "Felice per il quarto posto a Sölden"
Lunedì 28 Ottobre 2013L'austriaco e il francese
Hirscher: "Si aspettano sempre il podio da me, ma non è così facile..."
Domenica 27 Ottobre 2013Ennesimo monologo trionfale di Ted Ligety nel gigante maschile di Sölden, male l'Italia
Domenica 27 Ottobre 2013Subito Ted Ligety nella prima manche del gigante maschile di Sölden, lontani gli azzurri
Domenica 27 Ottobre 2013Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 Luglio, 15:05Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 Luglio, 11:45Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 Luglio, 09:45Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 1 Luglio, 12:40Sci Alpino Maschile
Nella "sua" Salisburgo, Henrik Kristoffersen ha sposato la storica compagna Tonje!
Fabio Poncemi, Domenica 29 GiugnoSci Alpino Femminile
Le sorelle Delago, Pirovano, Melesi, Ghisalberti e Zenere da lunedì lavorano al caldo di Tirrenia
Fabio Poncemi, Domenica 29 GiugnoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
SALOMON - s/pro 110 gw m
3