Carlo Janka rinuncia al gigante di Sölden

Carlo Janka rinuncia al gigante di Sölden
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino - Coppa del Mondo

Carlo Janka rinuncia al gigante di Sölden

Il grigionese non sarà al via della gara d'apertura della prossima Coppa del Mondo maschile sul ghiacciaio austriaco del Rettenbach

La scorsa stagione per Carlo Janka è stata disastrosa soprattutto in gigante, specialità nella quale è stato campione mondiale (a Val-d'Isère 2009) ed è tuttora campione olimpico in carica.

A Sölden, nella gara tra i pali larghi che segnerà l'avvio della prossima Coppa del Mondo maschile il 27 ottobre, partirebbe con un numero alto di pettorale e quindi anche per questo ha deciso di rinunciare a buttarsi dal cancelletto del ghiacciaio austriaco del Rettenbach.

"Non avrebbe senso - dice il grigionese -. Inoltre ho ancora molto da lavorare per arrivare al livello dei migliori della specialità come Ted Ligety e Marcel Hirscher". Janka si concentrerà sulle discipline veloci per poi decidere durante il prossimo inverno se provare a tornare grande in gigante per difendere il suo titolo olimpico.

3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Stagione cruciale per Valérie Grenier: dopo il buon rientro post crac del 2024, la canadese è pronta per Soelden

Stagione cruciale per Valérie Grenier: dopo il buon rientro post crac del 2024, la canadese è pronta per Soelden

La polivalente nordamericana ha vissuto un camp positivo a Ushuaia, poi una settimana a casa in quel di Mont-Tremblant (dove si tornerà a gareggiare il 6-7 dicembre) prima del ritorno in Europa. Valérie saltò l'opening un anno fa, ancora in recupero dal bruttissimo infortunio di Cortina, ma dopo un inverno di pieno recupero della fiducia, nel 2025/26 la canadese sarà molto più di una mina vagante in gigante e super-g (e occhio alla discesa).