Inizia stasera alle 20 ora italiana, le 12 ora canadese, la stagione 2013-2014 della velocità maschile di Coppa del Mondo con la prima prova cronometrata della discesa di Lake Louise. Otto gli azzurri al via. Seguitela con noi attraverso il live timing della FIS!
Qui la pagina del live timing della FIS!
Di seguito il comunicato dell’Ufficio Stampa della Federazione Italiana Sport Invernali, che ringraziamo, con tutti i dettagli riguardanti la prima prova di Lake Louise, compreso l'ordine di partenza.
Comincerà questa sera, alle 20 italiane, la stagione della velocità maschile di Coppa del Mondo con la prima prova della discesa di Lake Louise, in Canada. 91 i partenti e alcuni nomi molto interessanti da seguire. Ovviamente gli azzurri che si presentano in otto ai nastri di partenza: Werner Heel partirà con il pettorale numero 4, Dominik Paris con l'8 e Christof Innerhofer con l'11. Quindi Peter Fill con il 21. Matteo Marsaglia e Silvano Varettoni rispettivamente con il 41 e il 42, il rientrante Mattia Casse con il 54 e Siegmar Klotz con il 67.
Ma sono molti altri i nomi da seguire. Grande curiosità per Bode Miller, che precederà Paris con il pettorale numero 7, e poi attenzione per Beat Feuz, che torna in pista, per il vincitore dello scorso anno Aksel Lund Svindal che avrà il 15. Poi ancora austriaci e canadesi, insomma ci sarà da divertirsi con gli assi della velocità.
L'ultimo piazzamento italiano sul podio della discesa canadese risale al 2009, quando Werner Heel conquistò la seconda piazza alle spalle di Didier Cuche. L'ultima vittoria è dell'anno prima grazie a Peter Fill, ma il carabiniere di Castelrotto vanta anche un terzo posto nel 2006.
L'unico altro risultato sul podio per l'Italia è la vittoria di Herbert Plank nel 1980.
Non si tratta quindi di una pista propriamente adatta alla tecnica degli italiani, ma in Casa Italia si è ottimisti.
La prima prova chiarirà quali sono le forze in campo.
Ordine di partenza prima prova cronometrata DH maschile Lake Louise (Can):
1 MAYER Matthias 1990 AUT Head
2 HUDEC Jan 1981 CAN Rossignol
3 SULLIVAN Marco 1980 USA Atomic
4 HEEL Werner ITA Atomic
5 FEUZ Beat 1987 SUI Head
6 FRANZ Max 1989 AUT Atomic
7 MILLER Bode 1977 USA Head
8 PARIS Dominik 1989 ITA Nordica
9 POISSON David FRA Salomon
10 KROELL Klaus 1980 AUT Salomon
11 INNERHOFER Christof 1984 ITA Rossignol
12 REICHELT Hannes 1980 AUT Salomon
13 JANSRUD Kjetil 1985 NOR Head
14 THEAUX Adrien 1984 FRA Salomon
15 SVINDAL Aksel Lund 1982 NOR Head
16 GUAY Erik 1981 CAN Atomic
17 STREITBERGER Georg 1981 AUT Head
18 CLAREY Johan 1981 FRA Head
19 SCHEIBER Florian 1987 AUT Salomon
20 ROMAR Andreas 1989 FIN Head
21 FILL Peter 1982 ITA Atomic
22 DEFAGO Didier 1977 SUI Rossignol
23 OSBORNE-PARADIS Manuel 1984 CAN Rossignol
24 SPORN Andrej 1981 SLO Elan
25 GANONG Travis 1988 USA Atomic
26 PUCHNER Joachim 1987 AUT Atomic
27 PERKO Rok 1985 SLO Stoeckli
28 KUENG Patrick 1984 SUI Salomon
29 BAUMANN Romed 1986 AUT Blizzard
30 NYMAN Steven 1982 USA Fischer
31 KOSTELIC Ivica 1979 CRO Fischer
32 FERSTL Josef 1988 GER Nordica
33 STECHERT Tobias 1985 GER Head
34 ROGER Brice 1990 FRA Rossignol
35 BERTHOLD Frederic 1991 AUT Head
36 FRISCH Jeffrey 1984 CAN Head
37 VILETTA Sandro 1986 SUI Salomon
38 KROELL Johannes 1991 AUT Salomon
39 JANKA Carlo 1986 SUI Atomic
40 FISHER Erik 1985 USA Fischer
41 MARSAGLIA Matteo 1985 ITA Rossignol
42 VARETTONI Silvano 1984 ITA Head
43 BERTRAND Yannick 1980 FRA Atomic
44 DANIELS Nick 1991 USA Atomic
45 MANI Nils 1992 SUI Stoeckli
46 THOMSEN Benjamin 1987 CAN Head
47 FAYED Guillermo 1985 FRA Head
48 ZURBRIGGEN Silvan 1981 SUI Head
49 WEBER Ralph 1993 SUI Head
50 GOLDBERG Jared 1991 USA Head
51 GLEBOV Alexander 1983 RUS Head
52 STRIEDINGER Otmar 1991 AUT Blizzard
53 CRAWFORD Douglas 1987 GBR Head
54 CASSE Mattia 1990 ITA Head
55 DUERAGER Markus 1990 AUT Fischer
56 GIRAUD MOINE Valentin 1992 FRA
57 PRIDY Morgan 1990 CAN Atomic
58 MUZATON Maxence 1990 FRA Rossignol
59 PRIDY Conrad 1988 CAN Atomic
60 TERRA Ferran 1987 SPA Rossignol
61 HEDIN Douglas 1990 SWE Head
62 KEPPLER Stephan 1983 GER Head
63 BOUILLOT Alexandre 1985 FRA Head
64 BERTHOD Marc 1983 SUI Salomon
65 LUEOEND Vitus 1984 SUI Salomon
66 BENNETT Bryce 1992 USA
67 KLOTZ Siegmar 1987 ITA Nordica
68 ZRNCICDIM Natko 1986 CRO Atomic
69 BIESEMEYER Thomas 1989 USA Rossignol
70 KRIECHMAYR Vincent 1991 AUT Fischer
71 DE LA CUESTA Paul 1988 SPA Salomon
72 KILDE Aleksander Aamodt 1992 NOR Atomic
73 BALDWIN TJ 1990 GBR Atomic
74 BANK Ondrej 1980 CZE Nordica
75 STRODL Andreas 1987 GER Head
76 OLSSON Hans 1984 SWE Head
77 SANDER Andreas 1989 GER Atomic
78 KOSI Klemen 1991 SLO Atomic
79 COOK Dustin 1989 CAN Head
80 GISIN Marc 1988 SUI Nordica
81 DIXON Robbie 1985 CAN Rossignol
82 WEIBRECHT Andrew 1986 USA Head
83 FLISAR Filip 1987 SLO Elan
84 CAVIEZEL Mauro 1988 SUI Atomic
85 BYDLINSKI Maciej 1988 POL Atomic
86 MERMILLOD BLONDIN T. 1984 FRA Salomon
87 DE TESSIERES Gauthier 1981 FRA Head
88 ZAKURDAEV Igor 1987 KAZ
89 KOSHKIN Dmitriy 1986 KAZ
90 FAARUP Christoffer 1992 DAN
91 VON APPEN Henrik 1994 CHI
Discesa Maschile Lake Louise (CAN)
Sci alpino maschile
Dominik Paris inizia alla grande vincendo la discesa di Lake Louise!
Sabato 30 Novembre 2013Sci alpino maschile
AGGIORNAMENTO - Annullata la seconda prova di Lake Louise
Giovedì 28 Novembre 2013Sci alpino maschile
Erik Guay il più veloce nella prima prova della discesa di Lake Louise, settimo Werner Heel
Mercoledì 27 Novembre 2013Sci alpino maschile
Alle 20 la prima prova cronometrata di Lake Louise, seguitela con noi!
Mercoledì 27 Novembre 2013Ultimi in scialpino
Premiate le stelle del GP Italia per la stagione 2024/25: da Franzelin a Giaretta, tutti i protagonisti
Nella sede federale di via Piranesi a Milano, sono stati celebrati i ragazzi protagonisti del circuito nazionale tra categoria Giovani e Aspiranti.
3