Allarme Luitz: lesione alla coscia sinistra, il tedesco salta Adelboden. "Devo salvaguardare Cortina"

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Allarme Luitz: lesione alla coscia sinistra, il tedesco salta Adelboden. "Devo salvaguardare Cortina"

Infortunio in allenamento per il miglior specialista della Germania, parso in crescita col 12° posto in Alta Badia. Stop almeno di un paio di settimane e niente doppio gigante sulla Chuenisbargli.

Un'assenza di peso, per i due giganti previsti venerdì e sabato in quel di Adelboden.

Nella mattinata odierna, Stefan Luitz ha annunciato il forfait per le sfide su quella Chuenisbargli dove, nell'edizione 2019, si infortunò nuovamente alla spalla. Proprio da quella gara in avanti, lo specialista tedesco non ha mai ritrovato il suo livello (il mese precedente aveva vinto per la prima e unica volta in CdM, nel gigante di Beaver Creek), anche se in questo avvio di stagione stava provando a ritrovarsi, dal 7° posto nel parallelo di Lech/Zuers al 17° posto nel secondo gigante di Santa Caterina Valfurva e il 12° nell'ultimo in Alta Badia.

Luitz si è procurato in allenamento un infortunio alla coscia sinistra, con lesione di fibre muscolari che lo costringeranno ad uno stop almeno di un paio di settimane, prima di riprendere con cautela: “Sarebbe un rischio troppo grande provarci per Adelboden – ha spiegato il 28enne bavarese – Il mio obiettivo ora diventa quello di poter gareggiare senza dolore ai prossimi campionati del mondo di Cortina”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
23
Consensi sui social

Slalom Gigante Maschile Adelboden (SUI)

2° Pos.ZUBCIC Filip

CRO

3° Pos.MEILLARD Loic

SUI

Slalom Gigante Maschile Adelboden (SUI)

2° Pos.ZUBCIC Filip

CRO

3° Pos.ODERMATT Marco

SUI

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.