Aleksander Aamodt Kilde il più veloce nella prima prova di Garmisch-Partenkirchen

Aleksander Aamodt Kilde il più veloce nella prima prova di Garmisch-Partenkirchen
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino maschile

Aleksander Aamodt Kilde il più veloce nella prima prova di Garmisch-Partenkirchen

E’ stato Aleksander Aamodt Kilde il più veloce nella prima prova cronometrata della discesa maschile di Coppa del Mondo di Garmisch-Partenkirchen.

Il norvegese ha preceduto di 56 centesimi il francese Brice Roger, secondo, terzo a 73 centesimi l’austriaco Vincent Kriechmayr, quarto a 74 centesimi il francese Adrien Theaux, quinti ex-aequo a 91 centesimi i due azzurri Mattia Casse e Matteo Marsaglia, settimo l’austriaco Christopher Neumayer, ottavo e nono gli altri due azzurri Christof Innerhofer e Dominik Paris, decimo, undicesimo e dodicesimi ex-aequo quattro austriaci, Matthias Mayer, Otmar Striedinger, Romed Baumann e Hannes Reichelt.

Seguono, tra gli altri, quindicesimo lo svizzero Mauro Caviezel, ventunesimo il suo connazionale Beat Feuz, ventiseiesimo il tedesco Josef Ferstl, ventisettesimo lo statunitense Travis Ganong, trentunesimo lo svizzero Carlo Janka, trentasettesimo il francese Johan Clarey. Gli altri azzurri: quattordicesimo Werner Heel, quarantacinquesimo Alexander Prast, quarantottesimo Davide Cazzaniga, non partito Florian Schieder.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
63
Consensi sui social

Discesa Maschile Garmisch-Partenkirchen (GER)

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.