Le dichiarazioni di Nadia Fanchini, Francesca Marsaglia e del ct dell'Italia femminile Raimund Plancker e i nomi delle sei azzurre che parteciperanno martedì allo slalom di Courchevel. Ci dice tutto l'Ufficio Stampa della Federazione Italiana Sport Invernali, che ringraziamo.
Aveva già vinto a St. Moritz tre anni fa, si è ripetuta oggi nel gigante femminile di Coppa del Mondo nella località dell’Engadina: Tessa Worley trionfa per la prima volta da campionessa del mondo in carica della specialità.
Tessa Worley torna davanti a tutte. La campionessa del mondo in carica della specialità è in testa alla prima manche del gigante femminile di Coppa del Mondo di St. Moritz.
A partire dalle 10,30 seguite con noi in diretta attraverso il live timing della FIS la prima manche del gigante femminile di St. Moritz! Di seguito i numeri di partenza delle italiane.
ST. MORITZ (Svizzera)- Due giganti disputati finora, due vittorie diverse in Coppa del Mondo femminile, con Lara Gut a Soelden e Jessica Lindell Vikarby a Beaver Creek. Si gareggia a St. Moritz solamente per la 4a volta tra le porte larghe (solo negli anni 2000), con una costante: la slovena, sempre sul podio, due volte vincente, la prima ben nove anni fa (nella foto). Nove azzurre al via, ritorna Lisa Agerer; le assenze di Vonn, Rebensburg, Irene Curtoni e Hoelzl (ritirata, ma ancora nelle 30 della WCSL) riportano Manuela Moelgg ed Elena Curtoni nel secondo gruppo di merito. Un'occasione da sfruttare.