Le dichiarazioni di Peter Fill, tornato sul podio in Coppa del Mondo dopo quasi cinque anni, e di Aksel Lund Svindal, trionfatore sulla Birds of Prey che nella parte alta coincide con la nuova Raptor delle donne.
Il ct dell'Italia dello sci alpino maschile Claudio Ravetto è contento per il terzo posto di Peter Fill nella discesa di Beaver Creek ma con un piccolo rammarico. Ci dice tutto l'Ufficio Stampa della Federazione Italiana Sport Invernali, che ringraziamo.
Aksel Lund Svindal si conferma re della velocità. Il norvegese conquista il 23° successo in Coppa del Mondo trionfando nella discesa di Beaver Creek, nella quale aveva già primeggiato nel 2008 esattamente un anno dopo essere caduto rischiando la vita proprio sulla Birds of Prey.
Florian Scheiber, Vincent Kriechmayr, Romed Baumann (nella foto) e Otmar Striedinger si sono qualificati per la discesa di stasera a Beaver Creek grazie ai risultati dell’unica prova disputata.
Come già nella prima prova di Lake Louise è ancora Erik Guay il più veloce nel primo (e unico) test cronometrato in vista della discesa maschile di Coppa del Mondo di Beaver Creek riprogrammata a domani invece che a sabato a causa delle previsioni meteo.
Finalmente i discesisti possono provare la pista Birds of Prey di Beaver Creek dopo l'annullamento delle due prove previste nei giorni scorsi. Otto gli azzurri al via, ci dice tutto l'Ufficio Stampa della Federazione Italiana Sport Invernali, che ringraziamo.