Nel giorno che ha consacrato per l'ennesima volta il grande talento di Marcel Hirscher, non è passata inosservata la scenata di rabbia che ha avuto per protagonista Henrik Kristoffersen che al termine della seconda discesa ha scagliato violentemente per terra i suoi bastoncini imprecando a gran voce per il suo mancato podio mondiale.
Trionfo totale per Marcel Hirscher che dopo quello in gigante vince anche l’oro mondiale nello slalom maschile dei Mondiali di St. Moritz: nella stessa edizione l’ultimo a riuscirci era stato Alberto Tomba nel 1996.
Seguite insieme a noi attraverso il live timing della FIS la seconda manche dell’undicesima e ultima gara dei Mondiali di St. Moritz, lo slalom maschile, a partire dalle 13!
Seguite insieme a noi attraverso il live timing della FIS la prima manche dell’undicesima e ultima gara dei Mondiali di St. Moritz, lo slalom maschile, a partire dalle 9,45!
Saranno ben 100 gli atleti che domani mattina a Sankt Moritz prenderanno parte allo slalom speciale maschile ultimo atto di questa rassegna iridata di sci alpino.
Dal lontano 2 febbraio del 1999 nel quale chiuse al trentaduesimo posto nel SuperG dei Campionati Mondiali di Beaver Creek, Ivica Kostelic ha disputato fino a oggi 8 edizioni conquistando un Oro in Slalom nel 2003, un Bronzo in SuperG nel 2011 e un Argento in Combinata del 2013. Domani con lo Slalom raggiungerà quota 9 edizioni.