Tratte da fis-ski.com le dichiarazioni dei primi tre del gigante maschile di Coppa del Mondo di Beaver Creek, che compongono un podio certamente non meno nobile di quello del superG femminile di Lake Louise.
Forse non molti pensavano che con un polso lussato e rimesso insieme con quattro viti nella mano Ted Ligety potesse tornare il re dei pali larghi. E invece ci è riuscito vincendo per la quinta volta, la quarta consecutiva, il gigante maschile di Coppa del Mondo di Beaver Creek.
Forse un po’ a sorpresa è Benjamin Raich a comandare la prima manche del gigante maschile di Coppa del Mondo di Beaver Creek con un solo centesimo di vantaggio su Alexis Pinturault.
A partire dalle 17,45 seguite insieme a noi attraverso il live timing della FIS la prima manche del secondo gigante maschile di Coppa del Mondo stagionale, quello di Beaver Creek!
Il direttore sportivo dello sci alpino italiano Massimo Rinaldi ha comunicato i nomi dei nove azzurri che domenica gareggeranno nel gigante maschile di Coppa del Mondo di Beaver Creek.
Il comprensorio di Vail, di cui fa parte anche Beaver Creek, è entrato a far parte del calendario di Coppa del Mondo fin dalla prima edizione del 1967, quando era entrato in funzione solo da cinque inverni, con un gigante vinto dal leggendario Jean-Claude Killy.
Dieci ragazzi e quattro ragazze difenderanno i colori della Germania nelle gare di Coppa del Mondo del weekend nordamericano. Il dt della squadra maschile Mathias Berthold spera di poter contare su Felix Neureuther in gigante.