Tratte da fis-ski.com le dichiarazioni della vincitrice della coppa di gigante femminile e del vincitore di quella di slalom e di quella generale maschile.
Da fisi.org tutta l'incontenibile gioia ed emozione e le prospettive future personali di Federica Brignone, Sofia Goggia e Marta Bassino, monopolizzatrici del gigante femminile di Coppa del Mondo di Aspen.
La stagione dell’Italia femminile si chiude nel modo più trionfale: le azzurre occupano completamente il podio del gigante femminile di Coppa del Mondo di Aspen.
Seguite insieme a noi attraverso il live timing della FIS la seconda manche del nono e ultimo gigante femminile stagionale di Coppa del Mondo, quello delle finali di Aspen, a partire dalle 18,30!
Non ci sono altri aggettivi per definirla tranne uno: nella prima manche del gigante femminile delle finali di Coppa del Mondo di AspenFederica Brignone è stata semplicemente impressionante!
Seguite insieme a noi attraverso il live timing della FIS la prima manche del nono e ultimo gigante femminile stagionale di Coppa del Mondo, quello delle finali di Aspen, a partire dalle 16!
La quarta e ultima gara femminile delle Finali di Aspen sarà il Gigante, prova che chiuderà la stagione all’insegna del duello Worley-Shiffrin per la coppetta di specialità.
Ecco l'elenco di tutti i qualificati e le qualificate per le finali di Coppa del Mondo di Aspen che si svolgeranno da mercoledì a domenica. Vi accedono di diritto i primi 25 di ogni specialità, coloro che hanno totalizzato almeno 500 punti nella classifica generale e i campioni del mondo seniores, se non fossero già nei top 25, e juniores. Gli infortunati non vengono rimpiazzati.