Lo slalom salisburghese premia di nuovo la slovacca, che brucia di un decimo la svedese. Altro 13° posto per Irene Curtoni, primi punti in Coppa del Mondo per Marta Rossetti.
E' mancato solo un decimo di secondo per interrompere una striscia di 25 gare divise tra le due regine dello slalom, ma alla fine Anna Swenn Larsson ha dovuto nuovamente rinviare l'appuntamento con la prima vittoria in Coppa del Mondo.
Sì, perchè a Flachau vince per la seconda volta consecutiva in slalom, dopo aver dominato a Zagabria, una Petra Vlhova che firma il bis sulla “Hermann Maier Weltcup Strecke” resistendo alla grandiosa seconda manche della svedese; soffre eccome la campionessa slovacca nella seconda manche, dopo aver fatto il vuoto nella prima, ma la solidità dell'allieva di Livio Magoni è ormai totale e insinua sempre più dubbi nella mente di Mikaela Shiffrin, al secondo ko consecutivo e stavolta addirittura terza.
La leader di Coppa del Mondo, per l'ultima volta (quando è arrivata al traguardo) fuori dalle prime due posizioni in slalom proprio qui a Flachau tre anni fa, non riesce a rimontare dopo aver patito un distacco di 6 decimi dalla prima manche, subendo invece il sorpasso di una Swenn Larsson che, a 77 centesimi da Vlhova a metà gara, sfiora il capolavoro ma subisce di nuovo la beffa ad opera di Petra come un mese fa nello slalom parallelo di Sankt Moritz.
Nuovamente quarta come a Zagabria c'è una Wendy Holdener distante mezzo secondo dal successo e a soli 7 centesimi da Shiffrin, davanti alla coppia austriaca formata da Liensberger, che perde parecchio rispetto al 3° tempo della prima manche, e Truppe. Settima piazza per Haver-Loeseth, poi la giovane Chiara Mair che si conferma e difende un bel 8° posto da una Michelle Gisin opaca nella seconda e solo nona davanti a St-Germain e Gallhuber, quest'ultima in ripresa.
In casa Italia, con due sole qualificate alla 2^ manche, arriva un altro 13° posto per Irene Curtoni, che conferma il suo standard concludendo a 3 secondi da Vlhova, ma soprattutto i primi punti in Coppa del Mondo di una bravissima Marta Rossetti: pettorale n° 56 (il più alto ad entrare nelle 30), la 20enne bresciana non si è accontentata e ha rimontato dalla 30esima sino alla 22esima piazza finale, confermando come tra le giovani del gruppo Guadagnini qualcosa si sta muovendo.
CLICCA QUI PER IL RISULTATO COMPLETO DELLA GARA
CLASSIFICA SLALOM FEMMINILE FLACHAU
1° Petra Vlhova in 1'53”65
2° Anna Swenn Larsson + 0”10
3° Mikaela Shiffrin + 0”43
4° Wendy Holdener + 0”50
5° Katharina Liensberger + 0”80
6° Katharina Truppe + 1”61
7° Nina Haver-Loeseth + 2”24
8° Chiara Mair + 2”48
9° Michelle Gisin + 2”60
10° Laurence St-Germain + 2”82
11° Katharina Gallhuber + 2”86
12° Aline Danioth + 2”96
13° Irene Curtoni + 3”01
14° Magdalena Fjaellstroem + 3”09
15° Erin Mielzynski + 3”19
22° Marta Rossetti + 3”43
DNQ Lara Della Mea
DNQ Anita Gulli
DNQ Martina Peterlini
DNQ Vivien Insam
DNQ Roberta Midali
Slalom Femminile Flachau (AUT)
coppa del mondo femminile
Tutta l'emozione di Marta Rossetti: "Il Leaders Corner... un sogno che si realizza"
Martedì 14 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
Vlhova al settimo cielo: "Vincere qui è ancora più bello. Nella seconda è stata durissima..."
Martedì 14 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
Urla ancora Vlhova a Flachau: Shiffrin è solo terza dietro pure a Swenn Larsson
Martedì 14 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
LIVE da Flachau per la 2^ manche dello slalom: Shiffrin chiamata alla rimonta dell'anno
Martedì 14 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
Curtoni 13esima a metà gara: "Peccato quell'errore". Prima qualifica per Marta Rossetti
Martedì 14 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
Vlhova è ancora davanti a Shiffrin nella notte di Flachau: ci sono 6 decimi tra le due stelle
Martedì 14 Gennaio 2020BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
SUPER.NATURAL - base tight 230 tech pants jet black
207