Stefanie Grob è di nuovo campionessa del mondo juniores di discesa, Sara Thaler chiude settima

Foto di Redazione
Info foto

Gabriele Facciotti

Sci Alpinocampionati del mondo jr

Stefanie Grob è di nuovo campionessa del mondo juniores di discesa, Sara Thaler chiude settima

A Tarvisio, la prima gara iridata (disputata su due manches per l'accorciamento della "Di Prampero") è tutta svizzera, con la classe 2004 già d'oro due anni fa che batte di un solo centesimo la compagna Mathis e la francese Meyer. Camilla Vanni nelle quindici, buon risultato anche per Righi.

Un’apertura particolarissima, per i campionati del mondo juniores di Tarvisio con le discese disputate su due manches, viste le condizioni del manto per una pista “Di Prampero” accorciata, per poco più di 50” di percorrenza, e “doppiata” per avere una gara regina comunque accettabile.

La nuova iridata è un nome che ti aspetti eccome, perché stiamo parlando di Stefanie Grob, al terzo titolo mondiale di categoria e il secondo in discesa, dopo quello di St. Anton 2023: che brivido però, per la classe 2004 elvetica che resiste di un solo centesimo alla connazionale (e coetanea) Jasmin Mathis, che paga 0”14 dopo la 1^ manche.

La medaglia di bronzo è per la transalpina Garance Meyer, distante 29 centesimi, con l’Austria amara al 4° e 5° posto con Leonie Zegg (+ 0”55) e Victoria Olivier (+ 0”68), mentre la statunitense Mollin cede ancora qualcosa nella discesa decisiva e sarà sesta, davanti a Sara Thaler: la gardenese, già quarta nella discesa iridata di Chatel nel 2024, chiude 7^ a 9 decimi netti da Grob, dopo aver “girato” all’ottavo posto, ma già con troppo distacco per sognare la medaglia, a metà gara.

In casa Italia, c’è anche il 14° posto di Camilla Vanni (+ 1”95), con il debutto iridato di Ludovica Righi da 17° posto a 2”92, e Ludovica Druetto 26esima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
39
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.