Slalomiste in pista direzione Levi: da martedì in Val Senales anche le polivalenti del gruppo azzurro

Slalomiste in pista direzione Levi: da martedì in Val Senales anche le polivalenti del gruppo azzurro
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinoallenamenti

Slalomiste in pista direzione Levi: da martedì in Val Senales anche le polivalenti del gruppo azzurro

Le giovani di Guadagnini al lavoro pensando alla prima stagionale di specialità in programma il 23 novembre.

Lo slalom di Levi si avvicina e il nuovo gruppo allestito dal tecnico trentino scalda i motori, allenandosi da quest'oggi sino a venerdì 8 novembre, sulle piste della Val Senales per preparare al meglio la gara finlandese alla quale potranno partecipare cinque azzurre. Sul ghiacciaio altoatesino non ci sarà Irene Curtoni, certa comunque del posto per Levi, mentre lavoreranno assieme in questi giorni Martina Peterlini, Roberta Midali (nella foto in azione nel gigante di Soelden), Anita Gulli, Vivien Insam, Marta Rossetti e Lara Della Mea. Due di loro rimarranno ai box per l'esordio di Coppa del Mondo, ma avranno comunque la possibilità di fare esperienza nei due slalom di Funesdalen che apriranno la Coppa Europa in Svezia, il prossimo 2-3 dicembre.

Martedì 5 novembre, arriverà in Val Senales anche il gruppo delle donne polivalenti di Coppa del Mondo: saranno presenti Verena Gasslitter, Karoline Pichler, Laura Pirovano, Johanna Schnarf (molto attesa al rientro dopo il grave infortunio di un anno fa), Elena Curtoni, Nicol e Nadia Delago. I tecnici Giovanni Feltrin, Paolo Stefanini, Paolo Deflorian, Luca Scarian, Giacomo Radici, Marco Sberze e Christoph Atz le accompagneranno nella quattro giorni di allenamenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
111
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

Gli uomini torneranno protagonisti, a 3 anni dai Mondiali, con discesa e super-g sul pendio transalpino: nella giornata di ieri il sopralluogo di Markus Waldner e del suo team, mentre continuano le riflessioni anche in seno alla FIS sul tema sicurezza dopo quanto accaduto a Matteo Franzoso. Nella giornata di martedì, c'era già stata l'ispezione sulla Face de Bellevarde in Val d'Isère (che ospiterà le classiche gare tecniche di dicembre).