Ora parla Liensberger: "Speriamo di trovare presto una soluzione, con i nuovi materiali sono molto veloce"

Ora parla Liensberger: 'Speriamo di trovare presto una soluzione, con i nuovi materiali sono molto veloce'
Sci Alpinoil caso

Ora parla Liensberger: "Speriamo di trovare presto una soluzione, con i nuovi materiali sono molto veloce"

La querelle con la federazione continua a far discutere in Austria, per una delle atlete più attese nella prossima stagione.

Dopo settimane di silenzio, ora ha deciso di intervenire la stessa Katharina Liensberger, per chiarire la propria posizione in merito alla situazione che la vede attualmente fuori dalla possibilità di gareggiare nella prossima stagione, senza un contratto firmato con l'OSV per utilizzare i prodotti dell'Austria Ski Pool.

Ricordiamo che la slalomgigantista del Vorarlberg ha deciso di cambiare materiali in ottica stagione 2019/2020, lasciando Rossignol per testare (a quanto pare con successo) sci Kastle e, secondo quanto emerso nei giorni scorsi, scarponi Dalbello che permetterebbero di trovare un accordo con la federazione in tempo per l'esordio di Solden, distante meno di quattro settimane.

Ho sempre pensato di poter utilizzare prodotti del pool – ha spiegato Liensberger tramite social – Spero si arrivi il prima possibile ad una soluzione conforme con le regole della federazione, in modo da potermi concentrare su ciò che è più importante, ovvero sciare veloce e con entusiasmo”.

Sul cambio di sci, l'aquilotta classe '97 sottolinea i benefici ricevuti: “Sono stata in grado di testare molto bene il nuovo materiale e mi sono sentita a mio agio sulla neve e molto veloce. Già non vedo l'ora arrivino le prime gare”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
229
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.