Vince la svedese davanti a Tessa Worley e Wendy Holdener, per la piemontese buon rientro in gara. Undicesima Laura Pirovano, mercoledì si replica.
Martedì 10 Dicembre 2019
Un super-g di Coppa Europa da grandi firme, anche se alla fine vincerà una giovanissima che già si era messa in luce nelle precedenti prove di Kvitfjell con due secondi posti.
A Sankt Moritz, la prima delle due gare veloci previste sulla Corviglia (che sabato ospiterà un altro super-g, ma di Coppa del Mondo), con rivincita fissata mercoledì alle ore 12.00, segnala il successo della svedese classe '99 Ida Dannewitz, capace di mettersi alle spalle due nomi... niente male, ovvero Tessa Worley che le finisce a 8 centesimi e Wendy Holdener a 33.
Dietro alla svizzera Jenal, quarta, e alle austriache Schneeberger e Fest, la miglior azzurra è proprio Marta Bassino, al rientro in gara dopo il trionfo nel gigante di CdM a Killington.
La piemontese, al via col pettorale 33 (appena prima di Worley), parte cauta per poi rimontare parecchio nella seconda parte del tracciato, piazzandosi a 65 centesimi da Dannewitz. Un bel test pensando alla gara di sabato (seguita dallo slalom parallelo di domenica), alla quale potrebbe prendere parte anche Laura Pirovano, oggi 11esima col numero 52 fornendo buone indicazioni.
Le altre italiane a punti: Giulia Albano, dopo il 5° posto in specialità a Kvitfjell, chiude 14esima a 1”33 da Dannewitz, Asja Zenere invece 20esima a 2 secondi netti ed Elisa Schranzhofer 27esima a 2”46. Fuori dalle 40 Sofia Pizzato, non hanno invece concluso Valentina Cillara Rossi (tra le più attese), Jole Galli, Monica Zanoner, Carlotta Da Canal e Teresa Runggaldier, in una gara condizionata dal rinvio di un'ora in avvio e dalla caduta della giovane norvegese Saethereng (per la quale si teme un infortunio serio), iridata junior di super-g in carica.
gli scarponi da sci atomic hawx ultra 130 s nascono per soddisfare le esigenze dello sciatore esperto alla ricerca della massima precisione in pista in ogni...
363