Liensberger guarda avanti: "Pettorale 1 importante, dovrò attaccare al 100% anche nella seconda"

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

campionati del mondo cortina 2021

Liensberger guarda avanti: "Pettorale 1 importante, dovrò attaccare al 100% anche nella seconda"

La leader dello slalom iridato comanda con 3 decimi su Petra Vlhova, tornata in fiducia. "Sono lì a giocarmela". Shiffrin delusa: le servirà l'impresa più difficile della carriera per il quinto titolo in fila.

Una prima manche dello slalom mondiale di Cortina che ha sparigliato un po' le carte, anche se le donne più attese (eccezion fatta per Michelle Gisin, che ha subito inforcato) sono lì davanti. Sulla splendida Druscié A, Katharina Liensberger ha fatto la differenza col numero 1, ma non è certo solo questione di pettorale considerato il livello stratosferico che sta mostrando la 23enne austriaca.

Alle 13.30 andrà in caccia della sua prima vittoria in slalom a questi livelli, dopo averla più volte sfiorata in Coppa del Mondo, mentre servirà l'impresa più difficile in un Mondiale a Mikaela Shiffrin per la cinquina d'oro dopo i titoli di Schladming, Beaver Creek, Sankt Moritz e Are. Quarta a 1”30, la statunitense se n'è andata con tanta rabbia in corpo dopo la prima manche, pensando già alla rimontona che dovrà piazzare tra qualche ora.

Il numero 1 certamente oggi era molto buono su questa neve, io ho cercato di attaccare da subito, ma è ancora lunga – ha raccontato Liensberger ai microfoni di Rai Sport – Dovrò dare il 100% nella seconda per rimanere davanti”.

Petra Vlhova la insegue a soli 3 decimi, praticamente con un secondo di margine su Holdener e Shiffrin. “E' stata una buona manche, anche se era difficile su questa pista e con una neve umida. Siamo lì a giocarcela, bene così”.

E al microfono di Simone Benzoni è arrivata anche Michelle Gisin, delusa ma come sempre sorridente, lei che lascia il Mondiale con un bronzo in combinata (certamente al di sotto delle attese, inutile negarlo), ma una doppia medaglia in famiglia dopo il fantastico argento del fidanzato Luca De Aliprandini. “Non uscivo da 4 anni in slalom, oggi non era la mia giornata – ha spiegato l'elvetica – E' più importante che ieri sia stata la giornata di Luca: è stato davvero troppo bravo, che emozione”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
104
Consensi sui social

Slalom Femminile Cortina d'Ampezzo (ITA)

2° Pos.VLHOVA Petra

SVK

3° Pos.SHIFFRIN Mikaela

USA

Le pagelle di Paolo De Chiesa

Slalom Femminile di Cortina 2021, promossi e bocciati da Paolo De Chiesa

Sabato 20 Febbraio 2021
campionati del mondo cortina 2021

Solo due azzurre nelle 30 e lontane dalle medaglie. Curtoni: "Ho avuto troppo rispetto"

Sabato 20 Febbraio 2021

Ultimi in scialpino

Ninna Quario: Per Federica si attende da un momento all'altro per sciare. Lo slalom azzurro? Vi dico la mia

Ninna Quario: Per Federica si attende da un momento all'altro per sciare. Lo slalom azzurro? Vi dico la mia

Ospite degli studi Rai in occasione dello slalom femminile di Gurgl, la quattro volte vincitrice in gare di Coppa del Mondo ha parlato di vari temi, compreso naturalmente il recupero della figlia, sottolineando come la grande novità Giada D'Antonio la convinca anche perchè ha una gran testa. La nostra nazionale è stata sfortunata e in slalom manca un riferimento. Dispiace molto per l'infortunio di Lara Gut-Behrami, avevo sentito anche sua mamma ed era serena per il suo ultimo anno.