LAKE LOUISE (Canada) - Dal freddo canadese, come sempre a Lake Louise, ecco cosa hanno detto le principali protagoniste al termine della 1a prova cronometrata della discesa libera, che andrà in scena sia domani che sabato, per la Coppa del Mondo. Tutti gli occhi erano ovviamente puntati su Lindsey Vonn, al rientro: "Ancora non ho deciso se gareggerò domani...".
LINDSEY VONN: "Ero nervosa, ma certamente anche felice per il mio rientro in gara. La mia discesa non è stata perfetta, ma in fondo si tratta solamente di una prova. Il mio ginocchio è a posto, sembra stabile, per il momento. Ma non ho ancora deciso se gareggerò o meno tra venerdì e domenica".
LARA GUT: "La parte alta della pista è più mossa e più lenta rispetto agli anni passati. Non è facile "creare" velocità su questa neve così fredda e "aggressiva". Ma l'aspetto interessante è che risulta divertente sciare in condizioni completamente diverse rispetto a una settimana fa, a Beaver Creek".
MARIA RIESCH: "Finché resiste il sole e i materiali che ho sotto i piedi sono buoni, non ho problemi a sciare pure con questo freddo Felice di essere tra le prime tre, ma era solo il primo training. Vedremo ora cosa succederà nei prossimi giorni".
STACEY COOK: "Pista in buonissime condizione, è bello andare così veloci e avere un po' più di piano rispetto a quanto non sia capitato a Beaver Creek. Non vedo l'ora che arrivino le gare".
ALEX HOEDLMOSER, responsabile tecnico US Ski Team: "Lindsey Vonn ha sciato bene, ha fatto una buona prova senza prendersi rischi, questa era la strategia prevista. Continueremo a valutare la situazione ora dopo ora e poi prenderemo la decisione per venerdì".
Discesa Femminile Lake Louise (CAN)
Parla la bresciana
Elena Fanchini: "Due podi in due gare in Nordamerica. Incredibile!"
Sabato 7 Dicembre 2013Sci alpino femminile
Elena Fanchini terza anche nella discesa di Lake Louise dominata da Maria Riesch
Venerdì 6 Dicembre 2013Via al trittico canadese
Via alle 20.25 su Eurosport1 HD: mappa, start list, voci e presentazione!
Venerdì 6 Dicembre 2013Dal Canada
Maria Riesch domina la 2a prova, ma l'Italia risponde sempre presente!
Giovedì 5 Dicembre 2013Training n.2 in Canada
Aggiornamento 2a prova: Elena Curtoni rinuncia, farà solo il superG
Giovedì 5 Dicembre 2013Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 24 Novembre, 14:10Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 24 Novembre, 13:25Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 24 Novembre, 12:15Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 24 Novembre, 08:55Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Domenica 23 Novembre, 19:35Sci Alpino Femminile
E' finita la stagione pure per Neja Dvornik: c'è la frattura di tibia e perone della gamba destra
Fabio Poncemi, Domenica 23 Novembre, 19:05BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 5/11 | 10-50 cm |
| Breuil-Cervinia | 12/15 | 10-50 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Presena | 2/30 | 20-90 cm |
Ultimi in scialpino
Gurgl in calendario fino al 2030? E' praticamente tutto definito, FIS molto soddisfatta del contesto tirolese
Il Tiroler Tageszeitung anticipa il probabile prolungamento dell'accordo per avere i secondi slalom della stagione anche nelle prossime annate: 18mila presenze nel week-end e sul piano tecnico una tappa decisamente di livello.


















2