Controllo neve superato, il nuovo anno comincerà sulla "Podkoren", dove Bassino ha vinto due volte nel 2021 e lo scorso anno arrivarono due piazze d'onore per le punte azzurre. Anche se Shiffrin pure in Slovenia...
Sarà la prima tappa del 2024, un altro week-end di prove tecniche per la Coppa del Mondo femminile dopo l'appuntamento di Lienz.
Sabato 6 e domenica 7 gennaio, Kranjska Gora ospiterà regolarmente le classiche sfide sulla splendida Podkoren, che ospiterà quindi il sesto gigante di stagione (ore 9.30 e 12.30 gli orari delle due manches) e il giorno successivo il sesto slalom, agli stessi orari.
Questa mattina è arrivata luce verde dalla FIS dopo il tradizionale controllo neve, su una pista che ad inizio 2023 ha visto imporsi nel primo gigante Valérie Grenier (unico successo per ora in CdM della canadese) su Bassino e Vlhova, poi con Mikaela Shiffrin a prendersi la gara bis tra le porte larghe regolando Brignone e Gut-Behrami.
Nel 2022 l'ultimo slalom disputato nella località slovena, con Shiffrin che uscì nella 2^ manche lasciando campo libero a Petra Vlhova, mentre in gigante trionfò Hector con Bassino ancora sul podio in una delle gare preferite della cuneese, se pensiamo che l'anno precedente, il 16-17 gennaio 2021, Marta firmò una meravigliosa doppietta. Dopo l'amara Lienz, “Bax” proverà a ripartire proprio da lì.
Slalom Gigante Femminile Kranjska Gora (SLO)
coppa del mondo 2023/24
Live "Ghiaccio Verde": Adelboden e K. Gora, ma anche il 50° della Valanga Azzurra...
Lunedì 8 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 6 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 6 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 6 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 6 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 6 Gennaio 2024Slalom Femminile Kranjska Gora (SLO)
coppa del mondo 2023/24
Live "Ghiaccio Verde": Adelboden e K. Gora, ma anche il 50° della Valanga Azzurra...
Lunedì 8 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Domenica 7 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Il week-end nero di Shiffrin, la ripartenza di Vlhova che si avvicina. "Che slalom difficile..."
Domenica 7 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Domenica 7 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Alle 12.30 la 2^ manche di Kranjska Gora: Vlhova difende la leadership, per le azzurre un disastro
Domenica 7 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Vlhova sfrutta l'1 solo parzialmente, ma comanda lo slalom di Kranjska Gora e Shiffrin è fuori
Domenica 7 Gennaio 2024Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 10:00Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 08:50Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Novembre, 18:05Sci Alpino
Il comitato FISI Alpi Centrali lancia l'inverno tra premiazioni e tante novità verso il 2025/26
Fabio Poncemi, Domenica 2 Novembre, 14:35Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Sabato 1 NovembreSci Alpino Femminile
Le polivalenti azzurre salgono a Tignes: da lunedì stage di allenamento per Pirovano e compagne
Fabio Poncemi, Sabato 1 NovembreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
Più letti in scialpino
Il futuro dello sci? Gianluca Rulfi lo vede più bianco che nero: Ci adattiamo ai cambiamenti
Intervistato da Enrico Cattaneo per Dribbling, a margine dell'opening di Soelden, il direttore tecnico della nazionale femminile ha parlato in particolare dei cambiamenti climatici e di come si sta lavorando per rendere questo sport sostenibile. La neve artificiale è migliorata moltissimo, anche per il settore turistico. Utilizziamo tanta energia per produrla, è vero, ma vale lo stesso per tanti altri ambiti e l'industria dello sci può andare avanti facendo le cose con ragionevolezza.



GRENIER Valérie
GUT-BEHRAMI Lara
BRIGNONE Federica





VLHOVA Petra
DUERR Lena
HURT A.J.












103