Il week-end olimpico di Brignone e Bassino. Fede ha sofferto con Musetti: "Sto seguendo... tutto"

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinol'intervista

Il week-end olimpico di Brignone e Bassino. Fede ha sofferto con Musetti: "Sto seguendo... tutto"

Da venerdì le due campionesse azzurre sono a Parigi. Per la seconda classificata dell'ultima Coppa del Mondo, ieri sera in tribuna per la semifinale Musetti-Djokovic, "sinora sono state Olimpiadi super con gare bellissime. Non vedo l'ora di seguire l'atletica".

Federica Brignone e Marta Bassino sono sbarcate venerdì pomeriggio a Casa Italia, il quartier generale della spedizione azzurra a Parigi, per vivere un week-end molto speciale nel cuore di questi Giochi Olimpici estivi.

Impegni con il CONI e gli sponsor, ma anche la possibilità di godersi tante gare dal vivo, come ha fatto ieri sera la campionessa del mondo di combinata andando sui campi del Roland Garros per assistere all'attesissima semifinale del torneo di singolare maschile tra Lorenzo Musetti e Novak Djokovic.

Non è andata bene per l'Italia e il carrarino, con la netta vittoria del serbo, ma con la passione che ha per il tennis, lei che gioca spessissimo, di sicuro Fede si sarà divertita un mondo. Poco prima, ai canali di Italia Team ha parlato di queste giornate a cinque cerchi per le quali “sono stra gasata, le Olimpiadi estive sono un sogno per me e l'atletica è quella per cui vado più pazza.

In questi giorni però ho guardato veramente tutto ed è bello seguire qui i nostri ragazzi; sono orgogliosa di esserci, è un'occasione speciale e sinora è stata una super Olimpiade, con gare bellissime. Casa Italia è grande e bellissima, devo fare i complimenti al CONI, nelle ultime edizioni dei Giochi la situazione era molto diversa, qui è stupendo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
155
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Caduta lo scorso 24 gennaio in prova a Garmisch e in coma farmacologico per le successive tre settimane abbondanti, la classe 1998 sta affrontando un percorso di riabilitazione molto complicato e che ora necessita di fondi. La raccolta avviata dalla federsci ceca e le parole di mamma Romana Nova: Sta affrontando la gara più dura della sua vita, ma ha la cosa più importante che è la volontà di non arrendersi.