Il vento rallenta lo Speed Opening: start riprogrammato alle 12.30, si vuole provare a salvare la prima discesa

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

matterhorn cervino speed opening

Il vento rallenta lo Speed Opening: start riprogrammato alle 12.30, si vuole provare a salvare la prima discesa

Ricognizione delle atlete spostata di 90 minuti, si attende la conferma del programma che prevede quindi la partenza della gara sulla "Gran Becca" con un posticipo. L'orario limite è fissato alle 13.15.

E' il vento a rallentare lo Speed Opening femminile di Zermatt-Cervinia, nella giornata considerata a livello meteo quella migliore (le previsioni per domenica sono pessime) per portare a casa almeno una delle discese sulla “Gran Becca”.

Sin da ieri sera, sono costanti le folate in quota (pure all'arrivo di Laghi Cime Bianche) e gli impianti sono rimasti chiusi anche all'alba, quando le atlete sarebbero già dovute salire per cominciare la ricognizione alle 9.00, spostata quindi alle 10.30.

Lo start della gara, fissato alle 11.45, ha subito il posticipo alle 12.30, ricordando che l'orario limite già fissato ieri sera dalla giuria è quello delle 13.15 (con maltempo poi in arrivo nel pomeriggio). Il cielo è aperto, ma sarà il vento a decidere tutto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
253
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.