Fest dice 10 e chiude tutti i giochi. Che dominio nel super-g in Val Sarentino, azzurre lontane

Ancora... Fest per l'Austria a Kvitfjell: dominio nella combinata che vede Jole Galli al 9° posto
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa europa femminile

Fest dice 10 e chiude tutti i giochi. Che dominio nel super-g in Val Sarentino, azzurre lontane

Seconda gara veloce di Coppa Europa sulle nevi altoatesine, con la carinziana che firma il bis e la decima perla della carriera nel circuito. Zanoner 17esima e Albano 18esima le migliori italiane.

Nadine Fest dice... dieci! Tante quante le vittorie in carriera a livello di Coppa Europa della talentuosissima 21enne carinziana, letteralmente dominante in questa stagione nel circuito continentale.

In Val Sarentino, arriva il bis dell'austriaca nel secondo super-g in 24 ore, dopo aver battuto di un soffio le connazionali Scheib e Schneeberger ieri; oggi non c'è stata proprio storia sulle nevi altoatesine, con la classe '98 del Wunderteam che ha superato di sei decimi la slovena Marusa Ferk, rifilandone invece otto alla coetanea Scheib, sempre più una certezza.

Più distanti da Fest, che ha chiuso i conti anche per la coppa di super-g e ha in mano la classifica generale, ecco al 4° posto ex-aequo la norvegese Riis-Johannessen e Schneeberger, seguite un decimo alle spalle da Alice Robinson, che ha scelto la Val Sarentino per testarsi su buoni livelli anche nella velocità.

Oggi è andata meno bene all'Italia, dopo l'8° e 9° posto di ieri portati a casa da Giulia Albano e Karoline Pichler. La miglior azzurra è stata Monica Zanoner, 17esima a 1”72, poi la stessa Albano 18esima a 1”78, con Jole Galli 20^ a 1”96, Cillara Rossi 23^, Dolmen 24^ e Schranzhofer 26^. Domani la chiusura del trittico con la combinata alpina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
42
Consensi sui social

Super-G Femminile Sarntal (ITA)

ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI