Doppia frattura ai polsi per Wendy Holdener: un mese di stop, si tenta il recupero per Levi

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Doppia frattura ai polsi per Wendy Holdener: un mese di stop, si tenta il recupero per Levi

La campionessa elvetica si è infortunata ieri durante un esercizio atletico: non è necessario l'intervento chirurgico, ma Wendy non ci sarà per Soelden e il parallelo di Lech/Zuers.

Dopo la frattura alla testa del perone rimediata nel settembre 2020, in preparazione alla scorsa stagione di Coppa del Mondo, anche l'avvicinamento all'annata olimpica comincia nel peggiore dei modi per Wendy Holdener.

In mattinata, Swiss-Ski ha ufficializzato la notizia di un infortunio abbastanza serio rimediato dalla bi campionessa del mondo di combinata, costretta quindi a saltare il gigante inaugurale di CdM a Soelden, il prossimo 23 ottobre, e quasi certamente anche il parallelo di Lech/Zuers tre settimane più tardi.

Si tenterà il recupero per gli slalom di Levi del 20-21 novembre, visto che fortunatamente non è necessario l'intervento chirurgico per la campionessa elvetica, che lunedì si è procurata una doppia frattura ai polsi, coinvolgendo lo scafoide di entrambe le mani, nel corso di un esercizio in palestra.

Una caduta con conseguenze importanti, come hanno certificato le indagini radiologiche effettuate alla clinica Hirslanden; il ritorno sugli sci tra poco meno di un mese.”Le due ossa devono essere completamente guarite prima che sia possibile gareggiare poiché, specialmente in slalom, il polso è esposto a grandi forze”, ha affermato il responsabile medico della squadra di Swiss-Ski, il dottor Walter O. Frey.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
179
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Mattia Casse non si pone limiti: L'asticella si è alzata, il 27 novembre ormai è vicino. E sul futuro nello sci velocità...

Mattia Casse non si pone limiti: L'asticella si è alzata, il 27 novembre ormai è vicino. E sul futuro nello sci velocità...

VIDEO - Il direttore Dario Puppo ha intervistato per NEVEITALIA il velocista piemontese, reduce nello scorso inverno dal primo trionfo in coppa (nel super-g sulla Saslong): al Media Day FISI di Milano ecco i pensieri di Mattia, guardando già al debutto stagionale con la novità di Copper Mountain e all'obiettivo della prima Olimpiade in carriera.