Condizioni buone a Sun Valley, alle 16.30 si parte col gigante: Brignone-Robinson, è duello finale!

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Condizioni buone a Sun Valley, alle 16.30 si parte col gigante: Brignone-Robinson, è duello finale!

Prima manche delle finali di specialità, con Fede che parte col n° 1 e deve recuperare 20 punti alla neozelandese, al cancelletto per settima: Goggia con il 12, Collomb (28) completa la pattuglia azzurra, Hector in difesa del podio.

A Sun Valley le condizioni sono buone (anche se con temperature in deciso rialzo per la giornata), per il gigante femminile decisivo in ottica assegnazione della sfera di cristallo della specialità che vede Alice Robinson col pettorale rosso, ma difendendo appena 20 pt su Federica Brignone, alla ricerca del sesto successo di stagione tra le porte larghe che varrebbe la seconda coppa della carriera e la terza in assoluto di questo straordinario 2024/25.

Fede scatterà col pettorale n° 1 nella manche d’apertura prevista alle 16.30 italiane (alle 19.00 la 2^) e disegnata dal padre di Zrinka Ljutic (che avrà il numero 11), la diretta rivale neozelandese con il 7: tra di loro Gut-Behrami col 2, poi in serie Stjernesund, Hector e Colturi, con la norvegese, la svedese e l’albanese in lotta tra di loro per la terza piazza di specialità, mentre Moltzan col 6 anticiperà appunto Robinson in chiusura del primo sotto gruppo.

Nel secondo Sofia Goggia, al cancelletto col 12, mentre la penultima partente sarà Giorgia Collomb al 28, con il debutto nelle finali di CdM per la giovanissima valdostana.

Prima manche del gigante femminile alle finali di Sun Valley che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 16.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 1^ MANCHE

© RIPRODUZIONE RISERVATA
42
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.