Quarantadue anni dopo Todd Brooker, l'iridato 2023 di super-g è stato in grado, battendo Monney e il compagno Alexander lo scorso gennaio sulla Streif, di vincere per la sua nazione la gara più attesa dell'anno; il comitato organizzatore l'ha premiato questa mattina con la classica cerimonia estiva.
Il Canada non vinceva la discesa di Kitzbuehel dal 1983, quando Todd Brooker si impose sulla Streif.
Ci ha pensato James Crawford, che sino a quel giorno non aveva mai esultato in Coppa del Mondo, pur essendo titolare di un oro mondiale (nel super-g iridato di Courchevel 2023), a spezzare il digiuno con il capolavoro per firmare quella che, inutile negarlo, fu una sorpresa seppur non in senso assoluto.
Il classe 1997 nordamericano, fermando la striscia di doppiette dello squadrone svizzero nella prima parte dell’inverno per quanto riguarda la disciplina regina, ha preceduto proprio uno degli assi elvetici, Alexis Monney, con la nazionale della foglia d’acero in festa completa grazie pure al 3° posto di Cameron Alexander.
E i brindisi sono tornati ad essere tali quest’oggi, perché in mattinata Crawford è stato accolto dal comitato organizzatore dell’Hahnenkamm-Rennen, in primis dal presidente dello Ski Club Kitzbueheler, Michael Huber, per la classica “consegna” di una gondola, rinominata in suo onore, della cabinovia di Kitz.
Solo poche settimane fa, per la prima volta in carriera anche in quel caso, era toccato a Marco Odermatt che, nell’edizione 2025 del week-end simbolo del circo bianco, si era preso (il giorno prima della discesa di Crawford) il super-g.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 14 Settembre, 12:55Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Sabato 13 Settembre, 21:50Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 13 Settembre, 11:05Sci Alpino Femminile
Mentre Goggia lavora tantissimo al gigante, a Ushuaia ecco una Collomb versione... discesista
Fabio Poncemi, Sabato 13 Settembre, 09:30Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 12 SettembreSci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 11 SettembreBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
ARMADA - stranger 100 2026 skis uni
39