Celina Haller sfiora il suo primo podio in Coppa Europa: è 4^ nello slalom bis di Les Diablerets a firma Hoerhager-Braendli

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa europa femminile

Celina Haller sfiora il suo primo podio in Coppa Europa: è 4^ nello slalom bis di Les Diablerets a firma Hoerhager-Braendli

La giovane altoatesina chiude alle spalle dell'austriaca e della svizzera, vincitrici ex-aequo, e della svedese Landstroem terza. Gran 8° posto per Giulia Valleriani.

Celina Haller si migliora ancora e, dopo il 10° posto di ieri in gara-1, la classe 2000 altoatesina coglie il miglior risultato della carriera in Coppa Europa, chiudendo quarta nel secondo slalom consecutivo in quel di Les Diablerets.

Sulle nevi svizzere, la miglior azzurra finisce ai piedi del podio, recuperando due posizioni nella 2^ manche (con Charlotte Lingg, in testa dopo la 1^ manche, che finisce addirittura 19^), che premierà Lisa Hoerhager, classe 2001 austriaca, e la ventunenne elvetica Anuk Braendli (anch’essa già vista in Coppa del Mondo), ex-aequo per la prima vittoria a questi livelli di entrambe.

Terza moneta per un’altra giovanissima, la 2005 svedese Moa Landstroem distante appena 16 centesimi, con Haller a 0”28 davanti a Hilzinger, McFarlane, Bostroem Mussener e una splendida Giulia Valleriani: la classe 2004 della nazionale chiude ottava, nettamente il suo best in CE, ad appena 67 centesimi dalle trionfatrici di giornata. A punti anche una buonissima Francesca Carolli, 15esima, Laura Steinmair, 26esima, Ambra Pomaré (28esima), Alice Pazzaglia (29esima) e con Maria Sole Antonini che chiude invece 31esima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
37
Consensi sui social

Slalom Femminile Les Diablerets (SUI)

Più letti in scialpino

Ricordate Ava Sunshine? E' pronta a tornare dopo due anni infernali e punterà alla velocità

Ricordate Ava Sunshine? E' pronta a tornare dopo due anni infernali e punterà alla velocità

La federazione statunitense ha ufficializzato nelle scorse ore gli organici per la stagione olimpica: se nel team A ci sono tutte le superstar della formazione femminile guidata da Shiffrin e Vonn, nella B ecco la classe 2002 che si rivelò andando subito a punti al debutto tra le grandi a Levi, ormai 3 anni fa. L'intervista di Ava al portale Ski Racing Media per raccontare quanto accaduto nelle estati 2023 e 2024 e il cambiamento di prospettiva dopo i due infortuni al crociato: L'obiettivo è tornare in Coppa del Mondo entro fine inverno.