C'è l'ok anche per Garmisch: il 25-26 gennaio ultime gare femminili di velocità prima dei Mondiali

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

C'è l'ok anche per Garmisch: il 25-26 gennaio ultime gare femminili di velocità prima dei Mondiali

In Baviera il controllo neve è stato positivo per discesa e super-g che tornano dopo 3 anni (quando Goggia non c'era per l'infortunio di Cortina). Dopo il terzo week-end in serie con le discipline veloci, prima della rassegna iridata ci sarà solo lo slalom di Courchevel.

E’ l’ultima tappa di velocità ad anticipare i Mondiali di Saalbach, visto che poi si andrà solo a Courchevel il 30 gennaio per uno slalom in Alta Savoia.

Garmisch-Partenkirchen ha ricevuto l’indicazione di luce verde dalla FIS quest’oggi, poche ore dopo l’ok per il gigante di San Vigilio di Marebbe, in vista del terzo week-end consecutivo tra discesa e super-g per la Coppa del Mondo femminile, dopo St. Anton e Cortina.

Le sfide in Baviera sono fissate per sabato 25 gennaio (con due prove giovedì 23 e venerdì 24), con la discesa programmata alle ore 10.15, e domenica 26 con il quinto super-g di stagione (start alle ore 11.00).

Considerato che anche l’anno scorso saltarono le gare per mancanza di neve, sulla “Kandahar” non si gareggia dal 2022, quando la discesa fu di Corinne Suter davanti alla compagna Flury e Huetter, mentre il super-g vide l’austriaca imporsi ex-aequo con Federica Brignone, con Tippler terza. Non era presente Sofia Goggia, reduce pochi giorni prima dall’infortunio di Cortina che trasformò in quel leggendario recupero, i famosi 23 giorni, verso l’argento olimpico ai Giochi di Pechino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
27
Consensi sui social

Discesa Femminile Garmisch-Partenkirchen (GER)

2° Pos.GOGGIA Sofia

ITA

3° Pos.SUTER Corinne

SUI

Super-G Femminile Garmisch-Partenkirchen (GER)

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.