In Baviera il controllo neve è stato positivo per discesa e super-g che tornano dopo 3 anni (quando Goggia non c'era per l'infortunio di Cortina). Dopo il terzo week-end in serie con le discipline veloci, prima della rassegna iridata ci sarà solo lo slalom di Courchevel.
E’ l’ultima tappa di velocità ad anticipare i Mondiali di Saalbach, visto che poi si andrà solo a Courchevel il 30 gennaio per uno slalom in Alta Savoia.
Garmisch-Partenkirchen ha ricevuto l’indicazione di luce verde dalla FIS quest’oggi, poche ore dopo l’ok per il gigante di San Vigilio di Marebbe, in vista del terzo week-end consecutivo tra discesa e super-g per la Coppa del Mondo femminile, dopo St. Anton e Cortina.
Le sfide in Baviera sono fissate per sabato 25 gennaio (con due prove giovedì 23 e venerdì 24), con la discesa programmata alle ore 10.15, e domenica 26 con il quinto super-g di stagione (start alle ore 11.00).
Considerato che anche l’anno scorso saltarono le gare per mancanza di neve, sulla “Kandahar” non si gareggia dal 2022, quando la discesa fu di Corinne Suter davanti alla compagna Flury e Huetter, mentre il super-g vide l’austriaca imporsi ex-aequo con Federica Brignone, con Tippler terza. Non era presente Sofia Goggia, reduce pochi giorni prima dall’infortunio di Cortina che trasformò in quel leggendario recupero, i famosi 23 giorni, verso l’argento olimpico ai Giochi di Pechino.
Discesa Femminile Garmisch-Partenkirchen (GER)
live neveitalia
Domenica 26 Gennaio 2025le classifiche di coppa
Sabato 25 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 25 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 25 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Brignone-Goggia, è un sogno che non finisce mai: Fede batte Sofia di un centesimo a Garmisch!
Sabato 25 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 25 Gennaio 2025Super-G Femminile Garmisch-Partenkirchen (GER)
live neveitalia
Che puntata pre mondiale di "Ghiaccio Verde": questa sera dalle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa
Domenica 2 Febbraio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 26 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 26 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 26 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 26 Gennaio 2025live neveitalia
Domenica 26 Gennaio 2025Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 18 Settembre, 09:55Sci Alpino
Nella giornata di lunedì 22 settembre il rientro della salma di Franzoso, poi i funerali a Sestriere
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 21:20Sci Alpino
Oggi a Santiago del Cile la camera ardente per Matteo Franzoso prima del rientro in Italia
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 20:40Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 13:15Sci Alpino Maschile
Campiglio presenta in Val di Fiemme il nuovo "3Tre on Tour" con start da Londra e la novità Oslo
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 12:00Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 10:10BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ultimi in scialpino
I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo
Gli uomini torneranno protagonisti, a 3 anni dai Mondiali, con discesa e super-g sul pendio transalpino: nella giornata di ieri il sopralluogo di Markus Waldner e del suo team, mentre continuano le riflessioni anche in seno alla FIS sul tema sicurezza dopo quanto accaduto a Matteo Franzoso. Nella giornata di martedì, c'era già stata l'ispezione sulla Face de Bellevarde in Val d'Isère (che ospiterà le classiche gare tecniche di dicembre).
18