Il super-g di Garmisch, che ha visto Lara Gut-Behrami tornare al successo, deve Federica difendere la vetta della generale con il 3° posto che è pure il sesto podio consecutivo nella velocità per la leader di CdM. Sofia, quarta, è comunque soddisfatta di una prova solida e Pirovano è sempre lì ("peccato non aver rischiato nel finale, lì ho perso molto"), quinta davanti a Bassino.
Non siamo ai livelli della doppietta firmata in discesa dal duo Brignone-Goggia, ma piazzare quattro atlete nelle prime sei posizioni è “tanta roba”, come si dice in questi casi.
Ecco quindi che aver colto le posizioni dalla 3 al 6, nel quinto super-g di Coppa del Mondo andato in scena sulla “Kandahar” di Garmisch-Partenkirchen, vale tanto anche per la fiducia dell’intero gruppo verso i campionati del mondo di Saalbach, ora preceduti solo dallo slalom in programma giovedì prossimo a Courchevel.
Ancora sul podio Federica Brignone, ai piedi c’è Sofia Goggia, poi la 5^ moneta di Laura Pirovano e la 6^ di Marta Bassino, che aveva bisogno di una prestazione importante, ma anche l’11° di Elena Curtoni a chiudere discretamente un weel-end difficile, un’altra top 20 per Nicol Delago e la seconda volta a punti, in altrettanti super-g di coppa disputati, di Asja Zenere.
Per Brignone, sono 77 top-3 nel massimo circuito e, anche se in super-g deve recuperare ora 75 punti a Lara Gut-behrami, oggi al primo sigillo del 2024/25, ciò che più conta è il dato del “+70” sulla ticinese, detentrice del trofeo, nella classifica generale di una sfida che probabilmente arriverà sino alle finali di marzo a Sun Valley. “Fino all’ultima parte è stata una bella prova – ha analizzato la fuoriclasse di La Salle ai microfoni di Rai Sport – Ho tenuto giù il piede decisa, ma qui sotto avevo visto in ricognizione che girava tanto e ho preso troppo spazio, subendo un dossetto che mi ha sparato via. Non tagliavo più il traguardo, ero ferma…
Magari non avrei battuto Lara, ma potevo fare seconda (Lie l’ha preceduta di 3 centesimi, ndr). Ho fatto comunque un’altra gara con l’atteggiamento giusto ed è la corsa principale, ho avuto rispetto per la pista ma spinto sempre al massimo delle mie possibilità.
Ho fatto un gennaio incredibile e sono contenta di questo week-end. A undici podi da Alberto Tomba? Sono tanti ancora, troppi, ora pensiamo ai Mondiali ma avremo una settimana senza gare e quello che voglio fare è staccare, andare a casa e fare le solite attività con i miei amici, stando nella natura e divertendomi. Andrò a Saalbach con la fiducia che sto sciando bene in tutte le condizioni, sono presente e lucida”.
Sofia Goggia ha chiuso quarta, a 11 centesimi dalla compagna, ma può sorridere perché è stato comunque un super-g solido, anche se… “nel complesso è stata una prova abbastanza intelligente, ma dalla zona dell’arco sono andata troppo a destra e non ho preso bene la linea per l’Inferno.
I Mondiali? Sono contenta perché sinora ho fatto una bella stagione; stamattina con le condizioni che c’erano, in ricognizione con il mio allenatore (Luca Agazzi), che mi vedeva dubbiosa, ci siamo detti di pensare a che punto eravamo ad agosto, dopo l’infortunio. Arrivo a Saalbach serena e stando bene fisicamente, quindi ce la giocheremo. Sono contenta anche della prestazione di Marta Bassino, che non deve dimenticarsi chi è e come sa sciare”.
“Ho avuto troppo rispetto nella parte finale, dove ho lasciato molto, ma nel complesso sono contenta di un’altra buona gara”, ha dichiarato invece, sempre a Rai Sport, una Laura Pirovano che continua a girare attorno al suo primo podio. Arriverà…
Super-G Femminile Garmisch-Partenkirchen (GER)
live neveitalia
Che puntata pre mondiale di "Ghiaccio Verde": questa sera dalle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa
Domenica 2 Febbraio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 26 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 26 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 26 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 26 Gennaio 2025live neveitalia
Domenica 26 Gennaio 2025Più letti in scialpino
Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?
Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.
84