Azzurre a "blocco" tra il Cervino e lo Stelvio: in pista da oggi tutte le atlete di Coppa del Mondo

Foto di Redazione
Info foto

pg fb passostelviosifas

Sci Alpinoallenamenti estivi

Azzurre a "blocco" tra il Cervino e lo Stelvio: in pista da oggi tutte le atlete di Coppa del Mondo

Ricominciata la preparazione sulla neve per Goggia, Brignone e Bassino (assieme al gruppo polivalenti), mentre il quartetto dello slalom rimarrà fino a sabato allo Stelvio.

Quasi due mesi senza sci (anche se non per tutte) e da oggi ognuna delle atlete dei gruppi femminili di Coppa del Mondo è tornata in pista per cominciare la seconda fase dell'allenamento estivo, a poco meno di due mesi da Soelden.

Se le slalomiste di Guadagnini avevano già avuto il primo contatto con la neve mercoledì, con Irene Curtoni, Lara Della Mea, Martina Peterlini e Marta Rossetti in pista allo Stelvio come nei blocchi di lavoro a giugno e luglio (rimarranno sul ghiacciaio tra Alto Adige e Lombardia sino a sabato 22), nella mattinata odierna è arrivata l'ora del gruppo élite e delle polivalenti che vivranno una settimana a Breuil-Cervinia.

All'ombra del Cervino, sino a mercoledì 26 agosto ecco Federica Brignone, Marta Bassino e Sofia Goggia cominciare un secondo blocco molto importante, considerata anche l'impossibilità di affrontare la trasferta in Argentina, e le sette polivalenti con Elena Curtoni, Nadia e Nicol Delago, Francesca Marsaglia, Roberta Melesi, Laura Pirovano e Verena Gasslitter attese da una settimana di allenamenti molto importanti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
165
Consensi sui social

Approfondimenti

Stelvio
Informazioni turistiche

Stelvio

Passo dello Stelvio

Ultimi in scialpino

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Lo slalomista norvegese, in difficoltà negli ultimi anni dopo quel titolo iridato del 2021, la medaglia olimpica nel 2022 e le due vittorie in Coppa del Mondo (a Flachau e Campiglio), ha annunciato l'addio al grande sci. Non affronterà la sua quarta avventura ai Giochi, ma non rimpiange nulla di un percorso agonistico splendido.