Ha scritto la storia assieme a Zeno Colò, sino a quei magici anni '50. Il "topolino delle nevi" è stata la vera pioniera del movimento azzurro.
La notizia è arrivata questa mattina dai colleghi de “La Nazione” e dallo stesso Sci Club Abetone. Non si può che piangere un vero mito dello sci italiano, colei dalla quale tutto è partito.
Celina Seghi è scomparsa la scorsa notte, all'età di 102 anni, dopo aver festeggiato nel 2020 (lei nata il 6 marzo 1920) un compleanno speciale nella sua terra e sulle sue montagne, quelle dell'Abetone da dove, assieme al compaesano e amico Zeno Colò, è partita alla conquista del mondo.
In 22 anni di una meravigliosa carriera, ha conquistato la bellezza di 37 medaglie tricolori, con 25 titoli ai campionati italiani e, a livello internazionale, prima ha scritto la storia entrando nell'albo d'oro del trofeo Kandahar, unica italiana a conquistare il “K” di diamanti, poi ai Mondiali di Aspen nel 1950 è salita sul podio dello slalom, terza, sfiorando nella stessa specialità la medaglia olimpica due anni più tardi, ai Giochi di Oslo 1952 (era già stata quarta a Sankt Moritz 1948, sia in discesa che in combinata).
A stretto giro di posta, è arrivato il messaggio di cordoglio della FISI per salutare una campionessa unica, inimitabile, eterna nella storia del nostro sci.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 15 Agosto, 18:20Sci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 15 Agosto, 13:00Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 15 Agosto, 12:00Sci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 15 Agosto, 07:50Sci Alpino Femminile
Fede, quali tempi di recupero? "Non lo sappiamo ancora, di certo mi toccherà la bici da strada..."
Fabio Poncemi, Giovedì 14 Agosto, 16:50Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 14 Agosto, 15:00BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ROSSIGNOL - hi-speed elite 110 lv gw
1k