
Dopo neve e vento, oggi una giornata splendida nella località valdostana alla vigilia del super-g. Tutte le misure di sicurezza per spettatori e addetti ai lavori. Nel frattempo la FISI "riaprirà" il calendario di gare dal 2 marzo.
Nella giornata in cui la FISI ha annunciato la ripartenza di tutta l'attività federale sul territorio nazionale, autorizzando la disputa delle gare in calendario da lunedì 2 marzo, rimanendo sempre all'interno delle indicazioni fornite sul territorio dalle varie autorità locali, a La Thuile si sta lavorando da “matti” per garantire un grande spettacolo con il ritorno della Coppa del Mondo nella località valdostana, quattro anni dopo l'ultima volta.
Sabato il super-g (ore 10.30), domenica la combinata alpina (11.15-14.15), nonostante il meteo avverso e l'allarme Coronavirus. La situazione attuale: oggi una splendida giornata di sole, dopo aver lavorato tutta notte per ripulire nuovamente la “3 Franco Berthod” in seguito ai 40 centimetri di neve fresca caduta ieri.
Si è poi alzato il vento all'alba, ed è quello il pericolo maggiore in vista delle giornate di gara: con la sciata in pista già cancellata con ampio anticipo, le azzurre si sono allenate in altre località per poi arrivare a La Thuile direttamente oggi pomeriggio. Federica Brignone prima si era allenata a Courmayeur, poi in slalom a Pila e con un po' di riposo nella sua La Salle per ricaricare le batterie. Marta Bassino e Laura Pirovano, invece, si sono divise tra Artesina e Limone Piemonte.
Per quanto riguarda invece le precauzioni legate all'allarme Coronavirus, va ricordato che è possibile l'ingresso al pubblico solo con biglietto nominativo, assistendo quindi alla gara dalla tribuna o nella Vip Lounge. Inoltre, per quanto riguarda gli addetti ai lavori (giornalisti, cameramen e fotografi) è stato definito un protocollo che preveda una distanza minima di un metro e mezzo durante le interviste con gli atleti nella mixed zone.
Per ridurre al minimo i contatti interpersonali, sono state cancellate le conferenze stampa, l'estrazione dei pettorali in pubblico e le cerimonie di premiazione, con quella “ufficiosa” che avverrà solo sul campo di gara.
Lo spettacolo di La Thuile sarà un po' ridotto, ma dal punto di vista sportivo non dovrebbe proprio mancare niente.
Super-G Femminile La Thuile (ITA)
coppa del mondo femminile
Nina Ortlieb, 27 anni dopo papà Patrick: "Quando stai bene tutto diventa più semplice"
Sabato 29 Febbraio 2020coppa del mondo femminile
E' una Brignone felice a metà: "Sono contenta, ma oggi avrei potuto vincere. Quell'errorino..."
Sabato 29 Febbraio 2020COPPA DEL MONDO FEMMINILE
SG La Thuile: Brignone e un centesimo di rabbia, ma la coppa è più vicina
Sabato 29 Febbraio 2020coppa del mondo femminile
LIVE da La Thuile: è tutto pronto a casa Brignone, super-g al via alle ore 10.30
Sabato 29 Febbraio 2020coppa del mondo femminile
Fede, sarà una gara speciale: "Settimana ideale, ma in partenza credo mi tremeranno le gambe..."
Venerdì 28 Febbraio 2020coppa del mondo femminile
Brignone sceglie il pettorale n° 7 per il "suo" super-g: tutto pronto a La Thuile per la prima gara
Venerdì 28 Febbraio 2020Più letti in scialpino
Lara Della Mea, la prima friulana d'oro ai Mondiali: la premiazione del Comune di Tarvisio e dello Sci CAI Monte Lussari
Per chiudere una bellissima stagione, c'era anche il numero della FISI Friuli Venezia Giulia, Maurizio Dunnhofer. a premiare la 26enne di Camporosso.
186