Meta Hrovat vince il primo dei due slalom femminili di Coppa Europa di Melchsee Frutt

Meta Hrovat vince il primo dei due slalom femminili di Coppa Europa di Melchsee Frutt
Info foto

Getty Images

Sci alpino - Coppa Europa femminile

Meta Hrovat vince il primo dei due slalom femminili di Coppa Europa di Melchsee Frutt

Terza vittoria nella rassegna continentale e prima nella specialità per Meta Hrovat che vince con il tempo di 1.46.14 il primo dei due slalom femminili di Coppa Europa di Melchsee Frutt.

La 20enne slovena ha sopravanzato la tedesca Marlene Schmotz per 20 centesimi e l’elvetica Elena Stoffel per 24. Quarta l’andorrana Mirela Gutierrez, quinta l’austriaca Franziska Gritsch e sesta la prima delle azzurre: Martina Peterlini finisce a soli 44 centesimi dalla Hrovat. Settima la svizzera Carole Bissig, ex-aequo con la svedese Emelie Wikstroem.

Nona la norvegese Kaja Norbye e decima la ceca Gabriela Capova. Michela Azzola è la seconda italiana al traguardo diciannovesima, poi Lara Della Mea venticinquesima, Martina Perruchon ventinovesima e Vera Tschurtschenthaler trentesima. Trentatreesima Carlotta Saracco e trentanovesima Anita Gulli, ultima atleta al traguardo.

Fuori nella seconda manche Marta Rossetti e Petra Unterholzner, mentre non ha terminato la prima Jasmine Fiorano. In classifica di slalom Lara Della Mea rimane prima con 136 punti, seguita dalla svedese Saefvenberg a 127, mentre Martina peterlini è decima a 92.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
49
Consensi sui social

Slalom Femminile Melchsee Frutt (SUI)

Sci alpino - Coppa Europa femminile

Meta Hrovat vince il primo dei due slalom femminili di Coppa Europa di Melchsee Frutt

Giovedì 24 Gennaio 2019

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.