François Place vince lo slalom di Coppa Europa in notturna di Zell am See rimontando dalla 30a posizione!

François Place vince lo slalom di Coppa Europa in notturna di Zell am See rimontanto dalla 30a posizione!
Info foto

Pagina FB François Place

Sci alpino - Coppa Europa maschile

François Place vince lo slalom di Coppa Europa in notturna di Zell am See rimontando dalla 30a posizione!

Il francese François Place ha vinto lo slalom maschile in notturna di Zell am See, suo secondo successo nella rassegna continentale dopo quello nel gigante di Vemdalen del 3 dicembre 2013, e lo ha fatto nel modo più incredibile.

Qui il risultato completo della gara!

Qui le classifiche di Coppa Europa maschile!

Il 26enne transalpino infatti, sulle nevi austriache del Salisburghese, è riuscito nell’impresa di rimontare dalla trentesima posizione. Lo svizzero Markus Vogel, in testa a metà gara con 2”11 sul francese, si è dovuto arrendere e al traguardo è stato preceduto di 32 centesimi. Gradino più basso del podio a 60 centesimi per il croato Matej Vidović, quarto il tedesco Stefan Luitz, quinto lo svizzero Marc Rochat.

Grandi rimonte anche per i due migliori azzurri, Roberto Nani e Tommaso Sala, il livignasco è risalito da ventitreesimo a sesto col terzo miglior parziale, il brianzolo da ventinovesimo a ottavo col secondo miglior parziale, naturalmente dietro a Place. Gli altri azzurri: ventunesimo Giordano Ronci, quarantatreesimo Alex Hofer, quarantacinquesimo Stefano Baruffaldi, ritirati nella seconda manche Simon Maurberger e Andrea Ballerin, non qualificato per la seconda manche Davide Da Villa, ritirati nella prima manche Hans Vaccari, Federico Liberatore e Hans Bacher. Domani slalom bis.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Caduta lo scorso 24 gennaio in prova a Garmisch e in coma farmacologico per le successive tre settimane abbondanti, la classe 1998 sta affrontando un percorso di riabilitazione molto complicato e che ora necessita di fondi. La raccolta avviata dalla federsci ceca e le parole di mamma Romana Nova: Sta affrontando la gara più dura della sua vita, ma ha la cosa più importante che è la volontà di non arrendersi.