A Trysil l'austriaca Stephanie Brunner vince il gigante d'apertura della Coppa Europa femminile

A Trysil l'austriaca Stephanie Brunner vince il gigante d'apertura della Coppa Europa femminile
Sci alpino - Coppa Europa femminile

A Trysil l'austriaca Stephanie Brunner vince il gigante d'apertura della Coppa Europa femminile

Con un gigante sulle nevi norvegesi di Trysil è finalmente cominciata anche la Coppa Europa femminile 2015-2016.

Qui il risultato completo della gara!

Ha vinto la promettente austriaca Stephanie Brunner, al primo successo nella rassegna continentale e ventesima nel gigante di Coppa del Mondo di Aspen di dieci giorni fa. Già nettamente in testa dopo la prima manche, sul traguardo il suo vantaggio sulla seconda classificata, la svizzera Simone Wild, è stato di 1”27. Terza a 1”97 la slalomista slovacca Petra Vlhová, quarta la francese Coralie Frasse-Sombet e via via tutte le altre, tra le quali ci sono le svedesi Emelie Wikström e Anna Swenn Larsson, quattordicesima e quindicesima.

Questi i piazzamenti delle azzurre: undicesima Sabrina Fanchini, ventitreesima Valentina Cillara Rossi, trentaduesima Verena Gasslitter, quarantaseiesima Nicol Delago, quarantottesima Jole Galli, cinquantunesima Asja Zenere, ritirata nella seconda manche Jasmine Fiorano, squalificata nella prima manche Martina Perruchon, ritirate nella prima manche Roberta Midali e Laura Pirovano. Domani è in programma uno slalom sempre nella stessa località.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Slalom Gigante Femminile Replaces 08.12.2015 Trysil (NOR)

Sci alpino - Coppa Europa femminile

Le convocate dell'Italia per le prime gare di Coppa Europa femminile

Giovedì 3 Dicembre 2015

Ultimi in scialpino

Solo Shiffrin davanti a Colturi tra generale e slalom, Moltzan sempre in top five: le classifiche di coppa dopo Gurgl

Solo Shiffrin davanti a Colturi tra generale e slalom, Moltzan sempre in top five: le classifiche di coppa dopo Gurgl

Dopo tre appuntamenti sui trentasette in calendario, Mikaela ha già in bacheca 250 pt, con Lara a -54 e il rientro nella top 7 della WCSL in slalom, pensando già domenica prossima a Copper Mountain (dove sabato ci sarà il gigante). Swenn Larsson perde il primo sotto gruppo, Ljutic è già lontana nella graduatoria della sua specialità. Le azzurre con un bottino scarnissimo, in attesa di Goggia.