Peter Liebers si ritira da Skate Canada

Peter Liebers si ritira da Skate Canada
Info foto

Getty Images

Figure skating - notizie Grand Prix 2015/2016

Peter Liebers si ritira da Skate Canada

Il tedesco Peter Liebers ha annunciato oggi che non prenderà parte a Skate Canada, secondo appuntamento del Grand Prix di pattinaggio di figura.

Il ventisettenne di Berlino, secondo quanto riferito dalla federazione tedesca, sarebbe alle prese con un risentimento agli adduttori che lo avrebbe già obbligato a disertare il Finlandia Trophy.

Viola Striegler, storica allenatrice di Liebers, ha dichiarato che si è preferito evitare di gareggiare in Canada per non aggravare la situazione mettendo a repentaglio il proseguimento della stagione.

A dieci giorni esatti dall'inizio della tappa che si terrà a Lethbridge in Alberta, si è perciò liberato un ambito posto, ma la federazione canadese potrebbe anche decidere di non indicare un sostituto.

Al momento, le prime posizioni della cosiddetta "Alternate list" sono le seguenti:

230.24 (RUS) Moris KVITELASHVILI (già iscritto alla Cup of China)
229.59 (RUS) Mikhail KOLYADA
223.25 (RUS) Gordei GORSHKOV
214.76 (CHN) Yi WANG (iscritto al Trophèe Eric Bompard)
213.38 (PHI) Michael Christian MARTINEZ (già iscritto alla Cup of China)

212.34 (JPN) Keiji TANAKA (iscritto al NHK Trophy)
210.55 (USA) Timothy DOLENSKY (iscritto a Skate Canada)
203.42 (JPN) Ryuju HINO (JPN)
200.27 (CAN) Liam FIRUS (CAN)

In teoria, ma il regolamento è stato sovente contraddetto, bisognerebbe prendere in considerazione i primi cinque atleti eleggibili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Ecco il primo trionfo di Pietro Sighel nel World Tour! Magia nei 1000 mt di Montréal, staffetta sul podio

Ecco il primo trionfo di Pietro Sighel nel World Tour! Magia nei 1000 mt di Montréal, staffetta sul podio

La prima tappa del massimo circuito dello short track si chiude in bellezza per l'Italia, con il trentino che sale sul gradino più alto del podio dopo il 2° posto sulla distanza più breve: un azzurro non vinceva nella specialità da oltre 18 anni quando si impose Nicola Rodigari. Nel prossimo week-end si replica in Canada.