Doppio 7° posto per Ghilardi-Ambrosini e Rizzo sul ghiaccio di Helsinki, Daniel Grassl vola alle finali di Nagoya

Matteo Rizzo ottavo dopo lo short program al Finlandia Trophy, il video della sua prova
Info foto

Neveitalia Redazione

Figure Skatingstagione 2025/26

Doppio 7° posto per Ghilardi-Ambrosini e Rizzo sul ghiaccio di Helsinki, Daniel Grassl vola alle finali di Nagoya

Pattinaggio di figura: sesta e ultima tappa della "regular season" per il Grand Prix, con il Finlandia Trophy che premia Kagiyama, Hase-Volodin, Chiba e Fournier Beaudry-Cizeron. L'Italia, all'atto conclusivo del massimo circuito, avrà tre rappresentanti con l'altoatesino nella gara maschile e la coppia Conti-Macii, niente da fare per Guignard-Fabbri.

Con le sfide del Finlandia Trophy, sul ghiaccio di Helsinki, è stato definito il quadro degli atleti qualificati alle finali dell’ISU Grand Prix 2025, in programma dal 4 al 7 dicembre a Nagoya.

Sesta e ultima tappa del circuito internazionale con tre azzurri impegnati: tra le coppie di artistico si sono impegnati Rebecca Ghilardi e Filippo Ambrosini, che occupavano il sesto posto dopo lo short program di venerdì e nel libero hanno realizzato solo 105,39 punti, riscontro che ha portato il punteggio complessivo a 167,88 per un 7° finale in parte deludente, nella gara vinta dai favoriti tedeschi Minerva Fabienne Hase e Nikita Volodin (206,88 pt), di misura con una sola lunghezza sugli americani Efimova-Mitrofanov e con gli altri statunitensi Kam-O’Shea terzi, appena sotto i 200 punti totali.

Matteo Rizzo era ottavo a metà gara nel singolo maschile, nell’odierno programma libero ha marcato 150,88 punti chiudendo con il totale di 229.55 per la settima moneta raccolta dal 27enne azzurro: padrona assoluto Yuma Kagiyama, con 270,85 pt e quasi 14 lunghezze nei confronti di Adam Siao Him Fa, con l’asso transalpino che guidava dopo il corto e deve accontentarsi della piazza d’onore davanti al canadese Stephen Gogolev (253,61).

Alla luce dei risultati della competizione, Daniel Grassl ha ottenuto la qualificazione alla Finale di Nagoya, con il ventitreenne sudtirolese entrato nel novero dei migliori sei nella classifica generale del Grand Prix per la terza volta in carriera (su altrettanti tentativi).

L’Italia sarà pertanto rappresentata all’appuntamento programmato sul ghiaccio giapponese da tre atleti. Oltre al già citato Grassl, Sara Conti e Niccolò Macii erano già certi della qualificazione nelle coppie di artistico, nulla da fare invece per Charlène Guignard e Marco Fabbri, che avevano speranze ridottissime dopo il 4° e il 2° posto ottenuti nei due appuntamenti ai quali hanno preso parte nella danza. La sfida conclusiva della “regular season” di specialità ha segnato il bis di coloro che saranno i grandi favoriti anche per il titolo olimpico, i transalpini Laurence Fournier-Beaudry e Guillaume Cizeron, che seppur con qualche sbavatura si sono imposti con 204,18 pt, facendo meglio dei solidissimi canadesi Gilles-Poirier (202,11) e degli statunitensi Zingas-Kolesnik (196,02).

Per quanto riguarda la gara femminile, non c’è stata storia contro una super Mone Chiba che rimonta e batte Amber Glenn per piazzare la doppietta dopo Skate Canada: punteggio di 217,22 per la giapponese, 213,41 per la rivale americana, con l’altra nipponica Rino Matsuike terza a quota 193,21.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Ultimi in figureskating

Doppio 7° posto per Ghilardi-Ambrosini e Rizzo sul ghiaccio di Helsinki, Daniel Grassl vola alle finali di Nagoya

Doppio 7° posto per Ghilardi-Ambrosini e Rizzo sul ghiaccio di Helsinki, Daniel Grassl vola alle finali di Nagoya

Pattinaggio di figura: sesta e ultima tappa della regular season per il Grand Prix, con il Finlandia Trophy che premia Kagiyama, Hase-Volodin, Chiba e Fournier Beaudry-Cizeron. L'Italia, all'atto conclusivo del massimo circuito, avrà tre rappresentanti con l'altoatesino nella gara maschile e la coppia Conti-Macii, niente da fare per Guignard-Fabbri.