Volkl
Gioco dei podi

Live Timing Slalom Maschile Val d'Isere (FRA)

Che...
16 Dicembre 2024

Che... "Ghiaccio Verde" parlando di Goggia, Odermatt, Kristoffersen e tanto altro: diretta dalle ore 18.30

Questa sera, nel salotto condotto da Alessandro Genuzio e con Paolo De Chiesa, la sesta puntata dell'approfondimento di NEVEITALIA dedicato al circo bianco: due week-end intensissimi a Beaver Creek con la rinascita di Sofia e in Val d'Isère con i sigilli di altri due fenomeni. Ci troviamo in diretta su Facebook, YouTube, Instagram e gli altri nostri canali.

Vinatzer riavvicina la top 15, Kastlunger nei 30: le classifiche della coppa maschile dopo Val d'Isère
15 Dicembre 2024

Vinatzer riavvicina la top 15, Kastlunger nei 30: le classifiche della coppa maschile dopo Val d'Isère

Kristoffersen pettorale rosso davanti a Noel, nella generale occhio alla risalita anche dei "gemelli" Braathen e McGrath, con il norge che, grazie al secondo posto nello slalom sulla Face de Bellevarde, si riprende il primo sotto gruppo di partenza. "Pinheiro" sale al 24° della WCSL, ma anche in Alta Badia (23 dicembre) dovrà "arrangiarsi".

Kristoffersen, l'urlo dopo quasi due anni e un post gara mai banale:
15 Dicembre 2024

Kristoffersen, l'urlo dopo quasi due anni e un post gara mai banale: "Sono sempre in tensione, ma da papà più maturo"

Il trionfo in Val d'Isère, che in Coppa del Mondo gli mancava dal 15 gennaio 2023 (a Wengen), significa gemma numero 31 e la 24esima in slalom per un grandissimo campione che si riprende pure il pettorale rosso sfruttando l'assenza di Noel. McGrath, ancora piazzato, è sempre più il futuro che è già presente, Meillard si accontenta del 3° posto considerando le difficoltà trovate, Pinheiro Braathen sorride per aver recuperato un 4° cruciale in ottica pettorali di partenza.

Kastlunger rianima lo slalom azzurro:
15 Dicembre 2024

Kastlunger rianima lo slalom azzurro: "Pista magica per me". Vinatzer: "Spero mi dia fiducia"

La doppia top ten dell'Italia sulla Face de Bellevarde permette alla nazionale maschile di lasciare Val d'Isère con il sorriso prima degli appuntamenti di casa. "Tobi", settimo e mai così in alto, analizza la sua rimonta. Anche Gross porta a casa buoni punti.

La Val d'Isère è di un favoloso Kristoffersen! Kastlunger si regala un gran 7° posto
15 Dicembre 2024

La Val d'Isère è di un favoloso Kristoffersen! Kastlunger si regala un gran 7° posto

Il terzo slalom stagionale (senza Noel) è del campione del mondo, che batte McGrath e Meillard, con Amiez fuori. Dietro al marebbano, al miglior risultato in CdM sulla "sua" pista, centra la top ten anche Vinatzer.

Vinatzer, Gross e Kastlunger gli azzurri per la 2^ manche sulla
15 Dicembre 2024

Vinatzer, Gross e Kastlunger gli azzurri per la 2^ manche sulla "Face". L'Austria perde Raphael Haaser

Alle 13.00 la ripartenza dello slalom comandato da Steven Amiez su Kristoffersen, mentre il gardenese è 17esimo e spiega: "Ho sbagliato subito, spero che il buon finale mi dia fiducia per la seconda". L'annuncio del Wunderteam su uno dei suoi migliori supergigantisti, infortunatosi ieri in gigante: il crociato ha retto, ma c'è uno stiramento importante ai legamenti del ginocchio e lo stop agonistico sarà di 6 settimane.

Amiez fa impazzire la Francia priva di Noel: a Val d'Isère c'è il figlio d'arte davanti dopo la 1^ manche, Vinatzer in difesa
15 Dicembre 2024

Amiez fa impazzire la Francia priva di Noel: a Val d'Isère c'è il figlio d'arte davanti dopo la 1^ manche, Vinatzer in difesa

Il terzo slalom stagionale, senza il leader di specialità, si apre nel segno dell'emergente transalpino che guadagna nel finale 3 decimi su Kristoffersen, che vuole sbloccarsi e ha buon margine su Feller e gli altri rivali, con un rientro positivo di Schwarz. Il faro azzurro paga un paio di secondi, è a ridosso della top 15 per giocarsi un risultato comunque discreto. Gross si qualifica davanti a Pinheiro Braathen, ce la fa col brivido anche Kastlunger.

Alle 10.00 la 1^ manche dello slalom in Val d'Isère: Noel, è ufficiale il forfait! Quattro gli azzurri al cancelletto
15 Dicembre 2024

Alle 10.00 la 1^ manche dello slalom in Val d'Isère: Noel, è ufficiale il forfait! Quattro gli azzurri al cancelletto

Sulla Face de Bellevarde va in scena la terza gara stagionale di specialità, con l'olimpionico (caduto ieri in gigante) che ha dovuto alzare bandiera bianca dopo il test di questa mattina per il dolore alla caviglia destra. Sfida aperta da Ryding, con Meillard e i norge, Kristoffersen in primis, in cima al pronostico. Rientra Schwarz (col pettorale 16), Vinatzer ha il 18. Intanto Reto Schmidiger ha annunciato questa mattina il ritiro dopo una lunga esperienza in CdM.

Pettorale n° 1 per Ryding nello slalom in Val d'Isère, Noel con il 5. Vinatzer (18) guida gli azzurri
14 Dicembre 2024

Pettorale n° 1 per Ryding nello slalom in Val d'Isère, Noel con il 5. Vinatzer (18) guida gli azzurri

La startlist dello slalom domenicale (ore 10.00 e 13.00 le due manche) sulla Face de Bellevarde. Kristoffersen con tanta rabbia in corpo, l'Italia si aggrappa al gardenese.

Steen Olsen deve alzare bandiera bianca: un problema al ginocchio lo priva del gigante in Val d'Isère
13 Dicembre 2024

Steen Olsen deve alzare bandiera bianca: un problema al ginocchio lo priva del gigante in Val d'Isère

A poche ore dal sorteggio dei pettorali per la sfida di sabato sulla Face de Bellevarde, arriva l'annuncio del trionfatore di Soelden e secondo (a 1 pt da Braathen) nella classifica di specialità. Salterà anche lo slalom di domenica.

Odermatt per il poker sulla
12 Dicembre 2024

Odermatt per il poker sulla "Face" e... dimenticare le uscite: Svizzera e Norvegia schierano Aerni e Solberg anche in gigante

Poche sorprese nelle scelte di alcune delle principali nazionali verso il week-end di prove tecniche in Val d'Isère: sabato "Odi", su una delle sue piste preferite, proverà a fermare la striscia negativa tra le porte larghe, anche se la Norvegia (e Braathen...) fa paura. Germania senza l'infortunato Holzmann e con Schmid e Strasser in cerca di riscatto tra gigante e slalom.

Schwarz, ci siamo!
11 Dicembre 2024

Schwarz, ci siamo! "Blacky" anticipa il rientro, sarà in gara domenica nello slalom in Val d'Isère

Dal Wunderteam arrivano ottime notizie per il campione carinziano: a meno di tre mesi e mezzo dall'intervento di ernia del disco, e dopo il pieno recupero dal crociato rotto un anno fa, Marco è in condizione per competere in CdM. Le parole di Feller dopo l'allenamento a Reiteralm: "E' in gran forma".

Torna Talacci in gigante con De Aliprandini faro, doppio impegno per Vinatzer e Della Vite: ecco le scelte per Val d'Isère
10 Dicembre 2024

Torna Talacci in gigante con De Aliprandini faro, doppio impegno per Vinatzer e Della Vite: ecco le scelte per Val d'Isère

Definiti gli otto azzurri che prenderanno parte a gigante e slalom sulla Face de Bellevarde, sabato e domenica: Franzoni pensa alla Val Gardena, Kastlunger disputerà solo la seconda gara nonostante gli ottimi risultati tra le porte larghe in Coppa Europa.

Corinne Suter torna a Beaver Creek, l'iridata Flury ancora ai box. E Faivre rinuncia a Val d'Isère
10 Dicembre 2024

Corinne Suter torna a Beaver Creek, l'iridata Flury ancora ai box. E Faivre rinuncia a Val d'Isère

Le scelte di Svizzera e Francia per il primo week-end di CdM dedicato alla velocità femminile, con l'olimpionica in pista per le prove come Haehlen, anch'essa infortunatasi lo scorso gennaio a Cortina. Noel disputerà anche il gigante sulla Face de Bellevarde.

Noel si allena sulla
5 Dicembre 2024

Noel si allena sulla "Face de Bellevarde" per il tris, controllo neve ok verso il Critérium de la Première Neige

I delegati FIS in Val d'Isère: luce verde per le gare tecniche maschili del 14-15 dicembre, il campione olimpico e leader di specialità si prepara con Amiez e compagni proprio sulla tostissima "Face", tirata a lucido.

FIS in Val d'Isère per l'ispezione estiva: per le gare di dicembre verrà utilizzato il drone sulla Face de Bellevarde
4 Settembre 2024

FIS in Val d'Isère per l'ispezione estiva: per le gare di dicembre verrà utilizzato il drone sulla Face de Bellevarde

Il 14-15 dicembre ci saranno gigante e slalom della CdM maschile, mentre quest'anno le donne non saranno protagoniste sulla Oreiller-Killy. Nella seconda parte del tostissimo pendio della "Face" vivremo immagini inedite.