A poche ore dal sorteggio dei pettorali per la sfida di sabato sulla Face de Bellevarde, arriva l'annuncio del trionfatore di Soelden e secondo (a 1 pt da Braathen) nella classifica di specialità. Salterà anche lo slalom di domenica.
Alexander Steen Olsen è fuori dal week-end di prove tecniche in Val d’Isère.
E’ questa la notizia arrivata nel pomeriggio dalla federsci norvegese, dopo che il classe 2001 scandinavo, re della prima stagionale a Soelden, era stato regolarmente convocato per il gigante di sabato e lo slalom di domenica sulla Face de Bellevarde; dopo Beaver Creek, prova nella quale l’ex bi-iridato junior ha sbagliato tanto nella seconda manche perdendo anche il pettorale rosso di specialità, per un punto andato al suo ex compagno di squadra Lucas Pinheiro Braathen, è emerso un problema al ginocchio e gli ultimi test sono stati negativi.
Rientra così nella top 7 della WCSL tra le porte larghe un altro norge grande protagonista dell’avvio di stagione, Atle Lie Mcgrath, in vista dell’estrazione dei pettorali programmata questa sera dalle ore 18.30 nel centro di Val d’Isère.
Slalom Gigante Maschile Val d'Isere (FRA)
live neveitalia
Lunedì 16 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Odermatt ritrova certezze proprio nel gigante più pazzo del mondo: "In queste condizioni mi esalto"
Sabato 14 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Sabato 14 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Sabato 14 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Sabato 14 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Sabato 14 Dicembre 2024Slalom Maschile Val d'Isere (FRA)
live neveitalia
Lunedì 16 Dicembre 2024le classifiche di coppa
Domenica 15 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Domenica 15 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Kastlunger rianima lo slalom azzurro: "Pista magica per me". Vinatzer: "Spero mi dia fiducia"
Domenica 15 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
La Val d'Isère è di un favoloso Kristoffersen! Kastlunger si regala un gran 7° posto
Domenica 15 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Domenica 15 Dicembre 2024Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Innevamento più che buono a Saalbach per i Mondiali, oggi l'ok della FIS: il 4 febbraio si comincia!
Fabio Poncemi, Venerdì 24 Gennaio, 19:55Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 24 Gennaio, 19:00Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 24 Gennaio, 18:10Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 24 Gennaio, 17:45Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 24 Gennaio, 16:10Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 24 Gennaio, 15:00BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Courmayeur | 18/18 | 50-60 cm |
Pila Aosta | 13/14 | 20-30 cm |
Carezza al lago | 13/13 | 40-60 cm |
Plan de Corones | 34/34 | 5-40 cm |
Limone Piemonte | 13/15 | 40-65 cm |
Alpe di Siusi | 23/24 | 60-85 cm |
Corvara in Badia | 48/48 | 10-50 cm |
Champoluc | 10/10 | 20-50 cm |
Più letti in scialpino
La prima startlist nel tempio: martedì si parte a Kitz con le prove, Schieder con l'1 e Paris aprirà il gruppo dei big
Streif pronta ad ospitare il leggendario Hannenkamm-Rennen con il primo training. Domme secondo azzurro in pista dopo Florian che inaugurerà l'appuntamento dell'anno; von Allmen con il 9, Odermatt (14) dopo Casse (12). Senza Kriechmayr, l'Austria prova ad aggrapparsi all'emergente Hacker.
27