Definiti gli otto azzurri che prenderanno parte a gigante e slalom sulla Face de Bellevarde, sabato e domenica: Franzoni pensa alla Val Gardena, Kastlunger disputerà solo la seconda gara nonostante gli ottimi risultati tra le porte larghe in Coppa Europa.
Si torna in Europa, dopo il trittico di Beaver Creek, per una Coppa del Mondo maschile proiettata verso le due gare tecniche di una classicissima come il Critérium de la Première Neige di Val d'Isère, con il terzo gigante di stagione (sabato alle ore 9.30 e alle 13.00 le due manche) e lo slalom del giorno successivo (ore 10.00-13.00).
Tra le porte larghe, come ha ufficializzato la FISI oggi pomeriggio, l'Italia schiererà Alex Vinatzer, Luca De Aliprandini, Filippo Della Vite, Hannes Zingerle, Giovanni Borsotti e Simon Talacci (unica variazione rispetto a Beaver Creek, dove al posto del livignasco ha gareggiato Franzoni, che si concentrerà sulle prove veloci in Val Gardena).
Solo quattro, come a Gurgl, gli azzurri al cancelletto per lo slalom, ovvero Vinatzer, Della Vite, Kastlunger e Gross.
L'ultimo podio italiano in gigante sulle nevi francesi è datato 11 dicembre 2010, con il terzo posto di Massimiiano Blardone, in slalom Stefano Gross ottenne lo stesso piazzamento il 15 dicembre 2019. Le vittorie nella storia sono quattro, con Gustavo Thoeni e Piero Gros per due trionfi a testa in gigante, ma sulla mitica Daille (poi diventata Oreiller-Killy): l'asso di Trafoi nel 1969 e 1975, il campione piemontese si impose invece nel 1972 e 1974.
Slalom Gigante Maschile Val d'Isere (FRA)
live neveitalia
Lunedì 16 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Odermatt ritrova certezze proprio nel gigante più pazzo del mondo: "In queste condizioni mi esalto"
Sabato 14 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Sabato 14 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Sabato 14 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Sabato 14 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Sabato 14 Dicembre 2024Slalom Maschile Val d'Isere (FRA)
live neveitalia
Lunedì 16 Dicembre 2024le classifiche di coppa
Domenica 15 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Domenica 15 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Kastlunger rianima lo slalom azzurro: "Pista magica per me". Vinatzer: "Spero mi dia fiducia"
Domenica 15 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
La Val d'Isère è di un favoloso Kristoffersen! Kastlunger si regala un gran 7° posto
Domenica 15 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Domenica 15 Dicembre 2024Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 Aprile, 14:15Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 Aprile, 13:15Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 Aprile, 11:45Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 14:45Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 11:40Sci Alpino Maschile
Van Deer vuole costruire una super squadra di slalom: alla corte di Hirscher ecco pure AJ Ginnis
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 09:55Ultimi in scialpino
Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale
Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.
26