Conclusa la Coppa del Mondo 2023/24, ecco il gran finale del nostro appuntamento dedicato al circo bianco: nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, con la "voce dello sci" Paolo De Chiesa analizzeremo quanto successo nell'ultimo atto di velocità a Saalbach, tracciando una linea su una stagione intensa, discussa, a tratti dolorosa ma anche emozionante. Ci trovate sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA.
Il super-g delle finali di Saalbach, oltre al 2° posto di Federica Brignone che regala un altro podio all'Italdonne, riporta sul gradino più alto del podio la fuoriclasse ceca, capace di passare di nuovo dallo snowboard, dove ha gareggiato pochissimo e dominato, alla velocità con risultati ritrovati dopo un anno di rincorsa. La quinta sfera di cristallo nella specialità per Lara, alla pari di Lindsey Vonn, celebrata parlando di un futuro tutto da valutare (anche se nel 2024/25 la vedremo al cancelletto).
Il secondo posto nel super-g delle finali, 13esimo podio del 2023/24 per Fede, significa firmare un altro traguardo strepitoso per la valdostana, che sapeva "di non poter fare la differenza in queste condizioni, ma ho ottenuto il massimo". Bassino chiude con una top ten su una pista per lei difficile, parzialmente deluse Pirovano ("ma non vedo l'ora della discesa di sabato") e Melesi, fuori dalla zona punti.
Finali di Coppa del Mondo: il super-g conclusivo a Saalbach è della praghese, che batte di 28 centesimi Fede (69esima top-3 come Thoeni), appena davanti a Lie che completa il podio. Alla ticinese basta il 7° posto per la sua quinta sfera di cristallo nella specialità (come Vonn), gara difficile per le altre azzurre.
Nona e ultima gara stagionale di specialità sulla "Ulli Maier": Melesi col n° 1, poi Pirovano, Bassino e una Brignone (pett. 15) che è ancora in corsa per la sfera di cristallo, anche se avrà bisogno di vincere con Gut-Behrami fuori dalle 10. Huetter, seconda a -69 da Lara, proverà a giocarsela.
A Saalbach ci si avvia verso il week-end conclusivo di Coppa del Mondo, con la gara femminile (start alle ore 10.00) aperta da Roberta Melesi, poi Pirovano col 3 e Bassino (7). Sorteggio tutt'altro che buono per Federica, con il 15, considerato che la neve probabilmente cederà parecchio: Lara Gut-Behrami, alla ricerca della sua quinta sfera di cristallo nella specialità come Lindsey Vonn, col numero 9 prima di Huetter (11), che la insegue a -69.
Finali di Coppa del Mondo: come preannunciato nei giorni scorsi, è arrivata la decisione di non disputare i training bis dopo quelli completati oggi. Si punta alle gare di venerdì, poi nel week-end le discese.
A Saalbach sarà una settimana complicatissima per le ultime gare di velocità di questa Coppa del Mondo: Waldner fiducioso per i super-g di venerdì, domani in programma le prime prove ma sarà determinante la prossima notte con le temperature che dovrebbero scendere decisamente.