Il secondo appuntamento sulla "Gudiberg" vede Meillard sprecare tutto, è bis per il norvegese su Ryding e Strasser. Il reggiano chiude ad appena un decimo dal podio, Vinatzer 9°.
Si decide lo slalom maschile a Garmisch-Partenkirchen: Razzo 14°, il gardenese 17° mentre Sala sarà il primo dei tre azzurri partendo per sesto. L'elvetico con mezzo secondo su Strolz, Zenhaeusern e un clamoroso Salarich.
A metà gara l'elvetico (già secondo ieri) ha cinque decimi di margine su Zenhaeusern e Strolz, per i due azzurri di punta distacco oltre il secondo e posizione vicina alla top ten. Seconda manche alle ore 12.30.
Condizioni non semplici in Baviera, saranno Feller e Kristoffersen (vincitori ieri) ad aprire coi primi due pettorali. Dal 14 al 17 ecco Vinatzer, Razzoli e Sala.
Domenica (ore 9.10-12.30 le due manche) una gara crocevia per la Coppa del Mondo di specialità. Vinatzer pesca il 14, Razzoli il 15 (Sala ha il 17) e nelle condizioni di pista viste oggi può rappresentare un handicap importante. Meillard, già secondo nel primo slalom sulla Gudiberg, partirà col 3 dopo l'austriaco e il norvegese.
Manfred Moelgg non risulta tra i convocati per la tappa di ripresa della Coppa del Mondo, in programma sabato e domenica con le due gare tra i pali stretti sulla tostissima "Gudiberg". Il motivo? Il marebbano è risultato positivo al Covid.
Undici anni fa l'ultima volta dei maschietti con quel Mondiale che vide Grange battere Byggmark e Manni Moelgg. Il 26-27 febbraio la ripresa del massimo circuito con i due slalom in Baviera: controllo neve ok.