Gioco dei podi

Live Timing Discesa Femminile Garmisch-Partenkirchen (GER)
Dopo una domenica di grande sci... "Ghiaccio Verde": diretta questa sera dalle ore 18.30 per una puntata imperdibile
Anticipiamo l'appuntamento settimanale di NEVEITALIA, condotto da Alessandro Genuzio con tutte le analisi di Paolo De Chiesa, subito dopo un altro week-end pazzesco di CdM, tra Kitzbuehel e Garmisch-Partenkirchen. Vi aspettiamo dalle ore 18.30, in diretta su Facebook, YouTube, Instagram, con la sede della nostra redazione a... Bormio.
Le classifiche di CdM dopo la quarta discesa: Brignone-Goggia guadagnano su Huetter, nella overall Gut-Behrami a -110 pt
A Garmisch-Partenkirchen, la prima doppietta stagionale delle due fuoriclasse della nazionale ha permesso di distanziare (con ancora quattro discese nel menu) la detentrice del trofeo di specialità, che si trova a 81 lunghezze da Federica, sempre più leader della generale, anche se la ticinese non molla nulla. Pirovano in top ten nella disciplina regina, dove Bassino cede il primo gruppo di partenza nonostante la buona gara odierna.
Nuovo tremendo infortunio per Nina Ortlieb: frattura alla gamba destra. Preoccupano le condizioni di Nova
La federsci austriaca ha aggiornato sulle condizioni della vice campionessa del mondo di discesa, che perderà Saalbach 2025 e vede l'intera carriera di nuovo a rischio dopo la caduta nella discesa di Garmisch: è stata trasportata a Schruns per decidere come procedere per quello che sarà il 23esimo intervento chirurgico subito. La ceca Tereza Nova, caduta ieri in prova, mantenuta in coma farmacologico per un'emorragia cerebrale.
Fede sei infinita: "Quando ho visto quel centesimo...". Sofia e... la spalla: "Incredibile, ma non ho rammarico"
Brignone e Goggia, sempre loro, a guidare un'autentica "Valanga Rosa" a Garmisch per la doppietta (prima stagionale) nella discesa sulla Kandahar che lancia di nuovo Federica in tutte le classifiche. L'olimpionica, battuta per un centesimo, racconta quanto accaduto. Scelte mondiali? Non saranno facili...
Brignone-Goggia, è un sogno che non finisce mai: Fede batte Sofia di un centesimo a Garmisch!
E' tutta azzurra anche la discesa sulla "Kandahar", con il secondo trionfo nella disciplina regina (il 32° in Coppa del Mondo) dell'eterna campionessa di La Salle, sempre più pettorale rosso. Arriva un'altra piazza d'onore in Baviera per la bergamasca (che svelerà di aver corso il tratto finale con una spalla dislocata), altro podio per Corinne Suter a soli 19 centesimi, poi Johnson e Gut-Behrami che deve cedere altri 55 pt a Federica nella generale, mentre Pirovano è ancora in top ten ad appena mezzo secondo in una gara tiratissima che vede una buona Bassino davanti a Nicol Delago e Curtoni (sei azzurre nelle quindici). Si teme, purtroppo, un nuovo grave infortunio per Nina Ortlieb.
"Kandahar" di Garmisch, ore 10.15: parte la quarta discesa stagionale, Goggia e Brignone si giocano tanto
Tutto pronto in Baviera, nonostante le alte temperature e il pericolo vento: Sofia col pettorale n° 10 per vincere anche qui e riconquistare il pettorale rosso che Federica (in partenza con il 13) difende come la leadership nella generale. Gut-Behrami con il 7, ma ci sarà già Ledecka con il 5 tra le favorite: nove le azzurre in pista.
Goggia da favorita col numero 10 per cercare la prima a Garmisch: la startlist della quarta discesa stagionale
Sabato (ore 10.15) in Baviera ecco il primo dei due appuntamenti sulla "Kandahar": Nicol Delago con il 2 la prima delle nove azzurre al cancelletto, con Pirovano che ha pescato il 9 e Brignone il 13 prima di Bassino e Curtoni. Pettorale n° 7 per Gut-Behrami, occhio alle americane. La bergamasca dopo il miglior tempo in prova: "E' una pista nelle mie corde, parto fiduciosa".
Goggia perfetta nel training completo sulla "Kandahar", sabato sarà gara con Sofia in cima al pronostico
A Garmisch-Partenkirchen è stata finalizzata, sull'intero tracciato, la seconda prova che ha visto la bergamasca chiudere con 37 centesimi di vantaggio su Johnson e oltre mezzo secondo sulle austriache Haaser e Ager. Salto porta per Gut-Behrami, appena alle sue spalle in zona top ten Vonn e Brignone.
Condizioni discrete a Garmisch per il secondo e ultimo training sulla "Kandahar", alle 10.30 lo start
Dieci azzurre in pista, con Nicol Delago che avrà il pettorale 5 prima di Bassino e Brignone (13 per Goggia, poi Pirovano e Curtoni), per una nuova prova sulla "Kandahar" alla vigilia della quarta discesa stagionale.
La startlist della 2^ prova a Garmisch: Nicol Delago, Bassino e Brignone in avvio, n° 13-14 per Goggia e Pirovano
Venerdì in Baviera si tenterà di portare a casa un training completo, alla vigilia della discesa che resta in bilico vista la situazione meteo. Dieci le azzurre in pista: per Sara Thaler nessuna lesione dopo gli esami effettuati in seguito alla caduta odierna, ma rimarrà una notte in osservazione e salterà le gare.
Per Sara Thaler un gran spavento, Goggia non teme le condizioni di Garmisch: "Soddisfatta della prova"
Il primo training sulla "Kandahar" è stato davvero complicato, tra pioggia e vento, per non parlare dell'accorciamento del tracciato. L'analisi della bergamasca, che punta alla prima vittoria qui, e nel team azzurro un po' di preoccupazione per le condizioni della ventenne gardenese, trasportata in elicottero dopo essere finita nelle reti e con la FISI che fa sapere che "muove regolarmente braccia e gambe".
Prova accorciata e tanto caldo a Garmisch: austriache davanti con Ledecka, Nadia Delago e Goggia le prime azzurre
Un training del tutto particolare verso la discesa di sabato, con le atlete fermate parecchie centinaia di metri prima del traguardo, vista la condizione del manto nevoso: Sofia a 1"69 da Nadine Fest, che precede di 4 centesimi Egger e Ledecka. Nadia Delago è decima ad un secondo, mentre Brignone e Gut-Behrami sono vicine tra di loro ad oltre 2"50. Caduta per Sara Thaler. Le incognite per le gare del week-end sono tantissime.
Alle 10.30 il via della prima prova per la discesa femminile di Garmisch: condizioni toste in Baviera
Tanta umidità e un manto nevoso da valutare sulla "Kandahar", dove sabato dovrebbe andare in scena la quarta discesa di CdM: oggi si scende in pista su tracciato accorciato, tagliando fuori la parte finale. Elena Curtoni con il n° 1, poi Pirovano, Goggia e Brignone con i primi tre pettorali del gruppo big, seguite da Lie (9), Gut-Behrami (11) e Huetter (12), poi Bassino (13) e le altre sei azzurre.
La startlist della prova inaugurale sulla "Kandahar" di Garmisch: undici le azzurre, apre Curtoni, Goggia n° 7
Giovedì in pista sulle nevi bavaresi, verso la discesa di sabato (poi domenica il super-g). La "solita" Garmisch con temperature molto alte e non sarà facile portare a casa le gare: la nazionale svizzera ha scelto, ad esempio, di preservare Malorie Blanc viste le condizioni meteo. Assente anche Jasmina Suter, che si è rotta il menisco a Cortina, oltre alla lungodegente Flury.
Ben 11 azzurre per Garmisch: con Goggia, Brignone, Curtoni e Bassino c'è anche Zenere per il super-g
Ufficiali le scelte per le due gare veloci del week-end in Baviera (giovedì al via le prove): Sofia cerca il primo trionfo dopo quattro secondi posti sulla "Kandahar", rientra la campionessa del mondo di super-g e, con Elena Curtoni all'attacco del podio e la leader della generale in difesa anche del pettorale rosso in discesa, ecco Zenere, Pirovano, Melesi, le sorelle Delago, Thaler e Bernardi.
C'è l'ok anche per Garmisch: il 25-26 gennaio ultime gare femminili di velocità prima dei Mondiali
In Baviera il controllo neve è stato positivo per discesa e super-g che tornano dopo 3 anni (quando Goggia non c'era per l'infortunio di Cortina). Dopo il terzo week-end in serie con le discipline veloci, prima della rassegna iridata ci sarà solo lo slalom di Courchevel.
METEO SCI / 02 Maggio
- Friuli 13°-21°C
- Valle d'Aosta 9°-18°C
- Trentino 11°-21°C
- Lombardia 10°-21°C
- Piemonte 13°-21°C
- Appennino Sett. 11°-22°C