Universiadi, il programma di gare di sabato 21 dicembre

Una genziana illumina le Universiadi del Trentino
Info foto

Daniele Mosna

UniversiadiUniversiadi 2013

Universiadi, il programma di gare di sabato 21 dicembre

Sono quattro i titoli in palio nell'ultima giornata di gare di Trentino 2013. Di seguito il comunicato dell'Ufficio Stampa.

L'ultima giornata della XXVI Winter Universiade Trentino 2013 mette in palio 4 titoli con lo sci di fondo protagonista a Lago di Tesero con la 30km in tecnica classica (il via alle 10), lo snowboard sul Monte Bondone con lo Slopestyle maschile e femminile (11:30) ed infine l'hockey maschile ad Alba di Canazei nella partita che precederà la cerimonia di chiusura di Trentino 2013, programmata alla Scola Arena a partire dalle ore 18.

GLI ITALIANI IN GARA

Nello slopestyle sono iscritti Federico Ghezze, il trentino Giorgio Varesco e Greta Felder mentre nella 30km di fondo. Nessun italiano risulta iscritto nella 30km di fondo.

CERIMONIE DI PREMIAZIONE

Tutte le medaglie verranno consegnate al termine di ciascuna competizione sul rispettivo campo di gara.

PROGRAMMAZIONE TV

La Rai seguirà in diretta le Universiadi su RaiSport 2 la Mass Start maschile di fondo al via alle 10

Sarà inoltre possibile seguire l'ultima giornata della XXVI Winter Universiade su Eurosport:

8:30 - Salto, HS134 (replica) su Eurosport 1
9:00 - Short Track, staffette (replica) su Eurosport 2
12:00 - Snowboard, SlopeStyle su Eurosport 2
15:00 - Hockey, Finale maschile su Eurosport 2

Twitter: @newswintersport

3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

La FIS conferma i calendari della Coppa del Mondo 2025/26: il 12 giugno la ratifica del consiglio

La FIS conferma i calendari della Coppa del Mondo 2025/26: il 12 giugno la ratifica del consiglio

Dopo le anticipazioni di ieri, ecco la stesura ufficiale (resta solo da definire la tappa maschile che a fine anno sostituirà Bormio) che proporrà 37 gare per gli uomini, con 7 discese, 10 super-g, 9 giganti e 11 slalom, mentre il circuito femminile prevede 17 prove veloci (9 discese e 8 super-g) e 20 tecniche equamente divise.