Margherita Cecere (bronzo in gigante) regala all'Italia la prima medaglia nello sci alpino alle Universiadi

Foto di Redazione
Info foto

FISI AOC

Universiadifisu games torino 2025

Margherita Cecere (bronzo in gigante) regala all'Italia la prima medaglia nello sci alpino alle Universiadi

FISU Games: a Bardonecchia il bellissimo bronzo della giovane torinese, alle spalle solo delle svizzere Piller e Darbellay. Argento per Daniel Grassl nel pattinaggio di figura: trionfa Yuma Kagiyama.

E’ arrivata la prima medaglia anche dalla disciplina regina, per la nazionale italiana impegnata alle Universiadi, con la rassegna di Torino 2025 che vede sbloccarsi anche il team dello sci alpino grazie a Margherita Cecere.

Un autentico sogno per la ventunenne torinese che, nell’evento di casa, conquista il bronzo nel gigante femminile andato in scena sulle nevi di Bardonecchia: davanti all’azzurra che fa parte della squadra “C”, è doppietta elvetica con Sue Piller che vince con 6 decimi di margine sulla compagna Delphine Darbellay (già vincente in Coppa Europa a Zinal e vista in CdM) e 1”03 su Cecere.

Per quanto riguarda le gare di area FISG, sono arrivate dal pattinaggio di figura le prime due medaglie della spedizione ai FISU Games: dopo il bronzo di Paolino Tuba nella danza, ecco l’argento di Daniel Grassl nel singolo maschile. Il campione altoatesino, quest’anno tornato ad imporsi nel Grand Prix, con il miglior programma libero recupera una posizione dopo il corto ed è secondo solo ad un asso come il giapponese Yuma Kagiyama.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
28
Consensi sui social

Più letti in eventisportivi

Daniel Tschofenig e Stephanie Venier eletti re e regina, è un trionfo della neve al Gala dello sport austriaco

Daniel Tschofenig e Stephanie Venier eletti re e regina, è un trionfo della neve al Gala dello sport austriaco

Ieri sera a Vienna la premiazione annuale con il Lotteries Sporthilfe Gala: nove anni dopo Eva-Maria Brem, la campionessa del mondo di super-g riporta il titolo di sportiva austriaca dell'anno in casa Wunderteam, mentre il salto con gli sci non riceveva questo riconoscimento da Thomas Morgenstern nel 2011. L'onore è toccato al dominatore della Coppa del Mondo e della Tournée.